Le novità
DEFCON 1
Pierluigi Ribichesu
formato:
![]() Rubj si trova nella sua splendida villa a Capo Caccia in Sardegna a contemplare gli anni trascorsi inseguendo un’utopia. Dieci anni sono già passati dall’abbandono dell’isola di Chirikof. Molti ricordi vengono a galla. Pur essendosi ritirato a vita privata, non ha perso i contatti con i fratelli del cosmo. La dottoressa Kert e l’ammaliante Dahariana Miha, lo accompagneranno in questa nuova avventura.
Rubj in questi anni si è volutamente allontanato da tutti per dedicarsi alla famiglia e alla ricerca di nuove soluzioni per eliminare il nucleare dal pianeta. I suoi studi lo porteranno spesso sotto le viscere dell’area 51 dove nuove terribili armi si stanno sperimentando.
La dahariana Miha porterà i nuovi comandanti a visitare le officine aliene, mostrando loro le nuove e fantascientifiche tecnologie. Miha, porterà una ventata di novità rubando molti cuori. Le nuove armi introdotte da Rubj condurranno l’America a pensare di sentirsi invincibile.
La Russia metterà in mostra il meglio del proprio arsenale da guerra simulando anche il lancio di un missile nucleare.
La guerra sarà evitata. La vittoria sarà molto amara. Il sogno di unificare il pianeta rimarrà utopia?
€ 19,00
|
UN DETTAGLIO INSIGNIFICANTE
Matteo Bertolotti
formato:
![]() La malinconia incredula di un sogno che si interrompe ancora prima di cominciare; la speranza, lo stupore, i palpiti, la disperazione di un giovane che ancora non sa che la “realtà” non sempre è quella che si vorrebbe. Ma quale realtà poi?
E qui entra in gioco la scrittura di Matteo Bertolotti, che si muove con una certa agilità sulla linea del surreale, appena al disotto del reale, livello in cui mantiene costantemente la narrazione dosando con cura verosimile e vero.
Nella delicata vicenda tutta interiore d’amore e di sofferenza del giovane Cheslav non ci sono dettagli che identifichino luoghi, diano volto ai protagonisti o definiscano caratteri.
Ma proprio questo registro narrativo onirico e visionario offre diverse chiavi di lettura nelle quali ognuno può trovare la propria, vera per ciascun lettore, reale per nessuno.
Così, in questa storia che sembra evaporare pagina dopo pagina e invece si mantiene sospesa ma in equilibrio, siamo noi stessi a dare spessore e dimensione a paesaggi e personaggi e forse anche talvolta a riconoscerci.
Perché in fondo, ciascuno nella propria anima custodisce un esile filo e ha le proprie ragioni per rimarvi tenacemente avvinto.
Ma Bertolotti lascia aperto anche il finale: da un cuore spezzato può entrare finalmente la luce.
€ 10,50
|
IL DONO - STREGA PER META'
Chiara Vincenzi
formato:
![]() La giovane Ondine si ritrova in un punto determinante, ora, nel fulcro di una decisione importante per il suo futuro e la sua persona: la distinzione decisiva tra cosa è bene e male. Ma può esistere davvero una differenza così netta e, soprattutto, scindere le due parti? Tornata da Parigi in una Bellville scossa e mutata da una forza oscura e magnetica, Ondine è determinata una volta per tutte a trovare le risposte alle sue tormentate domande, ritrovare la madre di cui ha perso le tracce da tempo e salvare le sorti in cui il mondo stesso sembra declinare.
Ma il fato appare di nuovo avverso con lei e il tentativo di raggiungere la madre Charlotte cade nel vuoto. Ritrova però Roland, il suo padre adottivo che, scosso e sconvolto per ciò che i fili della storia stanno ormai dipanando, inizia a rivelarsi e a rivelarle qualcosa del suo passato e del caro Etienne. Ma il tempo stringe: ogni minuto e secondo è prezioso per tornare sulle tracce non solo della propria madre, ma anche di colei che da sempre osteggia la giovane strega e che sembra determinata a travolgerla nei suoi intenti più cupi, Madame Lane.
Sarà così che, affiancata dall’amato Etienne, insieme a Roland, Julian e Camille, Ondine modificherà la tappa di un viaggio che credeva concluso per riprendere la sua corsa contro il tempo in una nuova direzione: l’Italia. Un inaspettato percorso nella sua terra natia per ripercorrere le proprie origini, con il tentativo di abbracciare ciò che lei ha sempre negato di sé stessa, e un nuovo balzo spazio-temporale in un passato ancora più remoto, è ciò che Ondine dovrà infine compiere per risolvere ogni enigma, nonché il mistero legato ai suoi ricordi d’infanzia da sempre così offuscati.
€ 18,50
|
BIGLIETTO PER IL PURGATORIO
Duccio Emanuele Fumero
formato:
![]() Gabriele Donchi è un trentenne milanese senza molta voglia di lavorare. Fuori corso all’università, si dedica a lavoretti saltuari ma preferisce concentrarsi sulle serate in birreria e sulla caccia di ragazze. Una sera, proprio mentre è nella beerroom a divertirsi, è testimone del suicidio di un vecchio barbone, suo conoscente da anni. L’uomo, prima di morire, gli chiede un ultimo favore. Trovare sua figlia che non vede da anni e chiederle scusa.
Quella che sembra una richiesta strana, ma tutto sommato banale, si trasforma velocemente in qualcosa di ben diverso. Dopo aver trovato la ragazza, ormai diventata donna, infatti Gabriele si ritrova coinvolto in una ricerca sulla verità che ha portato l’anziano senzacasa ad abbandonare 25 anni prima la figlia e a diventare un alcolizzato. Una verità che affonda le radici negli anni di piombo, nelle stragi di Bologna e Ustica, nella collusione tra politica e giustizia. Gabriele, aiutato dai suoi vecchi amici Ghigo, Franco e Giulio, ma anche da Lidia, una giornalista del Corriere della Sera, si trova coinvolto suo malgrado in un’avventura politica, dove il passato ritorna pericolosamente d’attualità, con troppe persone che vogliono che quello che successe allora resti nel passato.
Gabriele, da sempre disinteressato di politica e storia, tra una birra e un’avventura sentimentale si trova a confrontarsi con vecchi fascisti, vecchi comunisti, ex agenti dei servizi deviati, contestatori degli anni ‘70 diventati famosi avvocati e due stragi che, nonostante le tante sentenze dei tribunali, sono ancora senza una risposta certa. La politica si mischia alla storia, la cronaca nera a quella politica, in un giallo ironico ed alcolico che passa dagli anni ’70 a oggi, portando Gabriele nei meandri della sua Milano alla ricerca di una verità che, forse, nessuno vuole venga svelata.
€ 13,50
|