Le novità
Fa' che la morte mi trovi vivo
Vincent Giocoliere
formato:
![]() Annachiara Parodi è una giovane infermiera ligure appassionata di letteratura. La sua vita scorre tranquilla, fino a quando accade un tragico episodio: don Roberto Bruzzone, parroco amato da tutta la comunità di Camogli, è vittima di un incidente stradale e viene ricoverato, in fin di vita, al San Paolo, l’ospedale dove lavora la giovane. Fortunatamente le cure a cui viene sottoposto danno i risultati sperati e l’uomo viene dimesso.
Il rapporto di stima e amicizia, nato tra i due in ospedale, continua anche quando il parroco ritorna a casa. Una sera, mentre sono a cena insieme, Roberto ha una grave ricaduta e viene nuovamente ricoverato d’urgenza al San Paolo. Questa volta la situazione è disperata e per il parroco si prospetta un’esistenza al limite della sopravvivenza, costretto a vivere paralizzato in un letto per il resto dei suoi giorni. Annachiara è sconvolta e decide che la cura di quell’uomo rappresenterà, per lei, l’unica ragione di vita.
La donna escogita un modo per comunicare con Roberto ed è così che scopre una sconcertante verità: il parroco, in contraddizione ai dogmi ai quali era sempre stato fedele, vuole porre fine alla sua vita. E vuole farlo prima che sopraggiunga la morte, sfuggendo a una lenta e devastante agonia. Annachiara, sebbene inizialmente sorpresa dalla richiesta del prete, comprenderà che la dignità umana è più forte di qualsiasi cosa e farà di tutto per realizzare il desiderio del suo amico.
€ 18,00
|
L'Isola Perfetta
Alice Dozio
formato:
![]() Nadia, una ragazzina di terza media alle prese con verifiche e interrogazioni, resta intrappolata in un mondo magico ma al contempo sinistro che le impedisce di vivere serenamente la sua quotidianità.
Quando riesce a fuggire capisce che deve impedire che questo mondo incantato possa fare del male ad altri.
Insieme ai suoi amici intraprende un’avventura rocambolesca
in un viaggio senza tempo e senza spazio, sulle tracce di una vecchia leggenda che li aiuterà a compiere la loro missione.
Vedranno posti magici, incontreranno persone bizzarre e impareranno a contare gli uni sugli altri e ad apprezzare la semplicità delle piccole cose.
€ 13,50
|
PECCATRICE SE NEPENTHA
Duccio Emanuele Fumero
formato:
![]() In un lussuoso appartamento del centro di Milano, in zona Brera, viene rinvenuto il cadavere di Giacomo Rambelli, editore che negli anni ’80 era un noto playboy della Milano da Bere. Lidia Finardi, giornalista del Corriere della Sera, si occupa del caso e chiede a Gabriele Donchi di darle una mano. I due si sono conosciuti in occasione di un’altra morte avvenuti anni prima e che avevano risolto assieme, e Gabriele accetta di indagare sul passato del playboy.
Fin da subito la coppia di investigatori, aiutata dagli amici di Gabriele, si rende conto che l’omicidio di Rambelli ricorda in maniera incredibile un altro fatto di cronaca nera avvenuto anni prima. L’omicidio di un altro playboy, Francesco D’Alessio, ucciso nel 1984 dalla modella americana Terry Broome. C’è un legame tra le due morti avvenute a quasi 40 anni di distanza? E se sì, quale? Terry Broome è tornata in Italia a uccidere, o c’è un imitatore? E la morte di Rambelli trova il suo movente in quello che accadde a Milano negli anni ’80? E i dubbi crescono. Fu davvero la modella a uccidere D’Alessio nel 1984 o fu il capro espiatorio di un complotto ben più grande di lei? Fu un omicidio dettato dalla cocaina e dalle continue molestie subite, o c’era un mandante dietro la morte dei due playboy?
Ancora una volta Gabriele Donchi viene trascinato in un mistero che lo porta dai giorni nostri a una delle pagine noir degli anni ’80 e, ancora una volta, si ritrova invischiato in un affare più grande di lui, tra vecchi marpioni della Milano da Bere, arrivisti socialisti e un connubio tra malaffare e politica che rischia di trascinarlo a fondo. Un’avventura dai sapori dei film dei fratelli Vanzina, che ci riporta in una Milano ormai scomparsa, tra yuppies, modelle, locali alla moda e playboy che puntano le loro prede nelle discoteche più in. E con un finale che riscrive una storia che sembrava chiusa da 40 anni.
€ 13,50
|
L'INCREDIBILE STORIA DEL GRANDE PISQUITO
Pessina Chicco
formato:
![]() Il grande Pisquito era un funambolo. Camminava sul filo teso tra il campanile e la torre del Municipio. Camminava sulle piazze dei paesi dove la vita era poca, la fame tanta e ci si divertiva per tutto ciò che non era quotidiano, per ciò che non era fatica o sudore, per piccole cose sgualcite rese un po' lise dal tempo.
€ 11,50
|