Brividi & Emozioni
Narrativa in genere
IL PUNTO DI NON RITORNO
Simonetta Calosi
formato:
![]() Londra, 17 dicembre 2000. Complice un’eccezionale nevicata, Giulio e Sara si conoscono vivendo un’intensa notte d’amore che lascerà una traccia indelebile nei loro cuori.
Giulio Bianciardi, trentenne toscano, è un’anima inquieta, condizionato da un passato che vorrebbe seppellire. È l’erede di una delle aziende vinicole più fiorenti del Chianti.
Sara Riva invece, giovane torinese nelle cui vene scorre l’amore per l’arte è reduce da un lutto famigliare e, in attesa di iniziare l’università, sceglie Londra per arricchire il proprio bagaglio linguistico.
Il destino che li fa incontrare è lo stesso che, nel giro di un battito d’ali, li separerà all’improvviso.
La narrazione alterna la voce di Giulio a quella di Sara la cui esistenza si dipana in uno scenario completamente diverso. .
Suo marito, dopo aver commesso a sua insaputa, una frode milionaria ai danni dell’azienda di cui è socio e averla portata alla bancarotta, si suicida.
Sara si ritrova implicata, suo malgrado, in una vicenda giudiziaria le cui conseguenze stravolgono totalmente la sua vita. Senza più un soldo, né una casa, costretta ad affrontare un processo, verrà aiutata dall’inseparabile amica Sofia e tramite conoscenze giungerà a Monteriggioni, a Podere la quercia, nella speranza di trovare un appoggio temporaneo in una struttura preposta all’accoglienza.
Dopo dieci anni Sara e Giulio si rincontreranno.
Ma questo è solo l’inizio del romanzo... colpi di scena improvvisi porteranno i protagonisti a vivere... situazioni appassionanti e coinvolgenti.
€ 22,00
|
AMORE NON BERE POI TI SPIEGO IL PERCHE'!
Diego Trapassi
formato:
![]() Il problema dell’alcolismo vissoto in prima persona dal protagonista della storia, raccontato in maniera smplice, a volte divertente, sottolinea l’importanza del colloquio, della famiglia, dell’amore e del sapere ascoltare chi, questo problema, lo vive ogni giorno. Un libro diretto in cui ci si ritrova a vivere una vita quotidiana ma che, all’improvviso, viene sconquassata dalla scoperta di un grande, grosso problema: l’alcool e tutto ciò che ne deriva.
L’autore ci trasporta in questo mondo, fatto di paure, di pianti, ma anche di sorrisi e piccoli gesti sino al punto in cui... certe decisioni vanno assolutamente prese!
€ 13,00
|
UNO STRANO INVITO
Alessandra Ferrari
formato:
![]() Asia, donna tormentata e carismatica, decide di invitare sulla sua isola i suoi fratelli con rispettivi consorti. Qui, maldestra regista di una studiata messinscena, proverà con garbo e determinazione a riscattarsi da un triste passato familiare. Saranno giorni ricchi di colpi di scena, caratterizzati da eventi esilaranti e drammatici che daranno alla protagonista l’illusione di aver pareggiato i conti con il passato. Tra avvincenti dinamiche psicologiche, che coinvolgono i destini di molte persone, Asia troverà anche l’amore. Ma, quando tutto sembra ormai scontato e risolto, il destino tornerà inaspettatamente a bussare alla porta della sua esistenza mettendola di fronte ad una scelta etica, che annullerà l’efficacia del traguardo raggiunto e si trasformerà in una nuova pena.
€ 18,00
|
FIORISCI NEI MIEI INVERNI
Mario Antobenedetto
formato:
![]() Alessandro (Bip), una tuta da meccanico, una Ducati Monster, tante Marlboro e l’etichetta da bello e tenebroso. La sua vita scorre tra saldi principi e contraddizioni.
Giorgia (Luce), un lavoro da commessa, i suoi disegni e una profonda cicatrice nell’animo.
Poi Mirko (Corto), Marco (l’Americano) e tanti altri protagonisti per questo romanzo “rosa scuro”, una storia d’amore e rabbia, di tempi ormai lontani, prima di smartphone e social network.
Un anno di incontri, scontri, lacrime e sorrisi, con i pregi e i difetti della periferia capitolina a fare da sfondo.
Un “primo amore alla romana” ricco di sfaccettature, passione, violenza, introspezione, catarsi. Il tutto condito da dialoghi dialettali e amalgamato da musica, disegni, fotografie e pensieri a margine.
Sentimenti banali?
Io non credo.
Perché quelle emozioni hanno indiscutibilmente segnato la vita di ognuno di noi.
€ 16,00
|
IL CARTELLO DEI BALCANI
Scarpetta Luca, Giancarlo Rapone
formato:
![]() Nel giorno dei morti del 1993 un sanguinoso assalto ad un portavalori lascia sette cadaveri sull’asfalto dell’autostrada A8 Milano-Varese, mentre i banditi fuggono con un bottino di dieci miliardi di lire e svaniscono nel nulla.
È l’inizio di una reazione a catena che sguinzaglia sulle tracce dei criminali l’agente del Ros Eddy Martinez, sospeso dal servizio a tempo indeterminato, il colonnello Andrea Hueller, che del Ros punta a diventare generale, ma anche il capobastuni della ‘ndrangheta di Milano Saverio Lanave, impegnato in una difficile trattativa con i siciliani per stipulare una pace per la gestione del mercato della droga milanese.
Ma sulle tracce del boss c’è il Reparto Operativo Anti Droga dei Carabinieri, il Road degli infiltrati Mario e Paul che si troveranno coinvolti in un’indagine che, loro malgrado, confluirà in quella dell’assalto al portavalori e che li porterà sulla vecchia Rotta dei Balcani dell’eroina afghana, dei potentissimi narcotrafficanti slavi e dei corrieri turchi, nella Jugoslavia divorata dalle fiamme della guerra. E per affrontare il Cartello dei Balcani, incastrare i banditi della A8 e tenere testa al Ros di Hueller e Martinez, Mario e Paul avranno bisogno di un confidente turco cresciuto tra i corrieri di eroina di Gaziantep.
Ispirato ad alcune operazioni antidroga realmente svolte, Il Cartello dei Balcani è un romanzo nero e cattivo, in cui il confine tra criminalità e giustizia si fa sempre più sottile.
€ 16,00
|
LA LIBELLULA
Fabrizio Ponciroli
formato:
![]() Tom sta cercando di convivere con il suo dono, sempre più simile ad una maledizione. Nel suo vagabondare alla ricerca di uno scopo che dia un senso alla sua stramba vita, finisce in un turbinio di situazioni folli e surreali. Forse il Vecchio aveva un piano ben preciso sin dall’inizio e la verità potrebbe essere più semplice di quanto possa sembrare. Il destino sta bussando alla porta, è giunto il tempo di afferrare il presente per sognare un domani. Tom sarà costretto a fare una scelta.
Qualcuno soffrirà, altri moriranno e, se la fortuna lo assisterà, Tom troverà la risposta che va cercando. Sempre che la bambina sia d’accordo…
Poi c’è l’amore, quello c’è sempre e non si sa mai se sia un bene o un male…
€ 12,50
|
IL TEMPO DI UNA FARFALLA
Sabrina Bignotti
formato:
![]() Le paure albergano negli angoli più reconditi della nostra anima, del nostro cuore e lì rimangono fino a quando non le nominiamo, dando loro forma, sostanza, essenza.
Ed allora esplodono improvvise, invadendo il nostro essere, impossessandosi della nostra vita, riempiendo ogni spazio.
Una manciata di parole, nemmeno un pugno, che male può fare?
Ed invece si schiantano su Clara ad una velocità indescrivibile, la scuotono, la sbattono, le fanno perdere l’equilibrio. L’eco nella sua testa è martellante: morbo di Alzheimer...
I suoi occhi vagano per la stanza, incontrano quelli di Giacomo, li supplicano di svegliarla da questo incubo. Lui distoglie lo sguardo, impotente, allunga una mano verso la sua, ma Clara si abbandona sulla sedia. Ed in questo susseguirsi di emozioni è inevitabile il confronto con le contraddizioni della malattia: si prospetta un viaggio difficile, faticoso, il più temuto.
Il Tempo assume un valore speciale: diviene amico e tiranno, da vivere pienamente, abbandonandosi ai ricordi, lasciandosi trasportare con leggerezza attraverso attimi unici ed irripetibili, mettendo sottosopra la propria tranquilla quotidianità, aggrappandosi agli affetti veri.
Ricordare per non dimenticarsi, rallentare i propri passi pur sapendo di non potersi fermare, lasciarsi guidare, perdonarsi ed accettarsi in un ultimo grande gesto d’amore...
€ 12,50
|
COINCIDENZE
Ferdinando Mietta
formato:
![]() Coincidenze, quattro storie per raccontare le complessità del vivere il nostro tempo. Le verità nascoste dietro il sincronismo con cui le cose accadono; la corrosione dei rapporti affettivi che lavora in silenzio e rimane nascosta sino a che qualcosa di banale ne accelera il crollo; gli incontri imprevedibili che possono cambiare il proprio destino; la sospensione della propria esistenza per ritagliarsi una pausa nella quale soddisfare il bisogno di passato.
€ 13,50
|
DOVE FINISCONO LE SCALE MOBILI
Alberto Despini
formato:
![]() Racconti veloci, diretti che portano il lettore a spaziare nel reale immaginario di una vita normale. Racconti che fanno riflettere e che spingono verso la consapevolezza che tutto può esser veramente successo. Storie d'amore, di passioni, di viaggio, di vita quotidiana che si amalgamano in maniera perfetta nello scritto dell'Autore che ci porta, assieme alla sua chitarra, a viaggiare per l'Europa scontrandosi con mondi differenti, con situazioni semplici, inverosimili, ma che lasceranno nello stesso protagonista un qualcosa di vero. Spettacolare il racconto "Web"... originale ma diretto, semplice e raffinato, come solo un bravo artista sa costruire in pochissime righe. "Dove finiscono le scale mobili", una raccolta che ci riporta ai giorni di una giovinezza spensierata dove il mondo, forse, poteva ancora cambiare.
€ 12,00
|
THE PLAGUE DOCTOR
Funiciello Claudia
formato:
![]() The plague doctor è risorto dalle ceneri della peste del Seicento.
In mente un solo obiettivo: ripulire la Terra da tutti i morbi che la stanno facendo lentamente agonizzare in nome del progresso e dell’arrivismo.
Si aggira di notte, indossando una maschera bianca dal becco adunco e un mantello nero come la pece, per le vie dei paesi alla ricerca delle sue vittime e dopo averle seviziate in un rituale catartico le uccide in modo efferato.
La sua firma: petali lasciati come simbolo del suo passaggio sui luoghi del crimine.
A rovinare la sua missione Carmen Pampagnin, una giovane e precaria professoressa di Lettere convinta di ripartire dalla scuola per migliorare il mondo e i suoi alunni che, in modo maldestro, aiuteranno il Capitano dei carabinieri Simone Greco durante le indagini.
A sostenere la ragazza nell’incubo in cui è finita Lele, un corriere conosciuto su Facebook con il quale intreccerà un’appassionata relazione.
Un thriller mozzafiato che analizza la psiche umana intrecciando odio e amore fino alle sue battute finali.
€ 12,50
|
DIARIO DI UN TRENO
Daniele Luciani
formato:
![]() “Diario di un treno” racconta le disavventure ferroviarie dei pendolari della linea Aulla-Lucca-Pisa in Toscana.
Attraverso le esperienze dei passeggeri, tra cui: la casalinga, l’ingegnere, lo studente, il pensionato, il turista, l’operaio, la signora inglese, la madre incinta e molti altri ... il lettore è trasportato tra i sedili e le stazioni dismesse, lungo le rotaie che percorrono la Valle del fiume Serchio. Ad ogni personaggio è allegata una storia diversa, un guasto di trenitalia. Ogni pendolare ha un suo modo di viaggiare e di attendere i ritardi di FS, di sopportare la pioggia che cade dal soffitto di lamiera o la locomotiva di coda che tira in direzione opposta alla motrice di testa o ancora di sorridere alla notizia di un asino imbizzarrito che corre sui binari. In un’altalena di emozioni e riflessioni, l’attore principale che in prima persona interagisce con tutti loro, da una sua condizione iniziale viene a poco a poco proiettato verso una situazione paradossale che nel finale del romanzo ha il suo culmine.
“Diario di un treno” dà vita ad una critica pungente e serio-comica nei confronti delle ferrovie dello stato, della politica italiana e della società moderna. In altre parole, l’opera tenta di dare voce ai molti pendolari di tutta Italia che ogni mattina sono costretti a sopportare ritardi, soppressioni insensate e treni guasti per raggiungere il proprio posto di lavoro.
€ 12,00
|
NOMEN COCIS - il mistero del ricettario perduto
Pessina Enrico
formato:
![]() 1641. Mentre a Milano si bruciano le ultime streghe, a Rho Gualtiero De Marco, cuoco nelle cucine dei signori Vidiserti, punta a diventare Scalco Maggiore. Intorno al suo ricettario sembra ruotare la vita quotidiana nelle cucine della villa, la vita notturna tra i bari nelle bettole e la tragica sorte di alcune coppie di gemelli.
€ 12,00
|