History Biographic Book
La collana di saggistica, di storia, di biografie
Nel nome di Craxi
Mirko Crocoli
formato:
![]() Oltre all’ausilio del materiale documentale appartenente alla Fondazione Craxi, l’autore ha riunito un cast d’eccezione per ricordare e raccontare uno dei più autorevoli leader del ventesimo secolo. Paolo Pillitteri (ex Sindaco di Milano e Deputato); Gennaro Acquaviva (suo consigliere politico ed esponente di spicco del PSI); Ugo Intini (suo portavoce e direttore dell’Avanti!); Claudio Signorile (ex Ministro, vicesegretario del partito e suo braccio destro); Filippo Panseca (suo genio visionario); Cinzia Mansi (sua stretta collaboratrice); Stefano Perri (suo agente di scorta per 10 anni); Alessandro Zella (curatore della pagina social a lui dedicata).
E ancora, tre Generali; Ercolano Annicchiarico, Antonio Federico Cornacchia e Paolo Inzerilli, rispettivamente Sigonella, Moro e Gladio; l’economista Luca Caselli; Stefano Cagliari (figlio dell’ex Presidente dell’Eni Gabriele); Dina Nerozzi (moglie del Prof. Gaetano Frajese); Stefano Andreotti (figlio del pluripremier e capo dicastero Giulio); Enzo Carra (ex portavoce e capo segreteria di Arnaldo Forlani); Lorenzo Somigli (giornalista, politologo); Tiziana Parenti (magistrato del pool “Mani pulite”); ma anche opinionisti, scrittori, saggisti.
Questa è la storia di uno dei più grandi statisti che abbia mai varcato la soglia di Palazzo Chigi, questa è la storia del numero uno indiscusso degli anni Ottanta, questa è la storia, senza veli, di un Patriota di nome BETTINO CRAXI!
€ 19,00
|
L'Ebreo Cristiano - il dramma di un ragazzo nell'inferno dell'Olocausto
Camillo Miceli
formato:
![]() Ancorchè non abbia, per mia fortuna, vissuto di persona le tragedie del secondo conflitto mondiale, ugualmente, già in tenera età, grazie ai racconti di mio padre (che dette tragedie le aveva, invece, pienamente ed intensamente vissute), ero venuto a conoscenza dello sfacelo che essa aveva prodotto in Europa e in altre parti del mondo. Sapevo, che, a causa di essa, oltre 55 milioni di esseri umani, tra cui 6 milioni di ebrei (vittime, più degli altri popoli, della ferocia nazista), decine di migliaia di zingari e centinaia di migliaia di bam bini innocenti avevano pagato un grande tributo di sangue. E’ desiderando onorare la loro memoria, che, ispirando - mi ad una vicenda realmente accaduta, ma servendomi di personaggi immaginari (cioè i componenti della famiglia Schächter, protagonisti di questo libro) e di altri reali, ho realizzato quest’opera, confidando in Dio Onnipotente che simili, tragici, eventi non si ripetano più, anche se, ahimè, so bene che, quell’homo homini lupus citato da Plauto nel suo Asinaria, non morirà mai, e che, non 6 milioni di esseri umani, ma l’intero creato potrebbe divenire, un giorno, vittima della ferocia di qualcuno che, come Hitler, voleva dominare il mondo. Sono assolutamente vere le vicende storiche narrate, e quindi anche le atrocità commesse dai nazisti sia nei campi di battaglia che in quelli di sterminio questi ultimi sparsi più parti d’Europa, Italia inclusa, dove Lager come quelli della Risiera di San Sabba, di Fossoli, e Borgo San Dalmazzo, più altri non qui menzionati, ne sono stati un tragico esempio. Strutture, quelle testè citate, frutto del delirio di onnipotenza di un folle Regime, che, come tutti ben sanno, aveva, come scopo, non certo il bene dell’umanità.
€ 22,00
|
D'INCANTO IL TERRORE - Storia di combattenti e pazzi furiosi
Gianluca Tirozzi
formato:
![]() Come per incanto, quindi all’improvviso, quasi magicamente, i cittadini d’Europa hanno scoperto il terrore, il terrore della guerra così come negli anni si è evoluta, sino ad assumere la consistenza di una guerra ibrida: un fronte che si apre all’improvviso ovunque, dove meno ce lo aspettiamo.
E’ questo il senso del libro sintetizzato nel suo titolo, espresso nel racconto autobiografico di un ex maresciallo del ROS Carabinieri, impegnato nel contrasto al terrorismo islamista, che attraverso aneddoti personali e professionali, ricostruzioni storiche e
gargarismi sociologici si propone di fare il punto esaustivo della minaccia terroristica corrente, tra umorismo, amare riflessioni politiche e amor patrio.
Un insieme di storie narrate con uno stile scrittorio schizofrenico, talvolta volgare, tal altra dotto, a tratti tecnico e a tratti sbarazzino ma nella sua sostanza indiscutibilmente vero e assolutamente padrone del fenomeno.
€ 16,00
|
Ero in guerra ma non lo sapevo
Torregiani Alberto
formato:
![]() "E' un libro che dovremmo leggere tutti, ma che dovrebbero leggere soprattutto i giovani che non c'erano, per capire dove conduca l'odio. Dovrebbe leggerlo anche Cesare Battisti, tenerlo sul comodino come una condanna più forte di ogni estradizione, di ogni snobistica solidarietà, di ogni fuga"
€ 18,00
|
MATTEO SALVINI - "O Capitano! Mio Capitano!"
Mirko Crocoli
formato:
![]() 180 giorni di un Ministro al governo. Non un politico qualsiasi ma il nuovo volto dell’Europa. Osannato, desiderato e “glorificato” ma anche e soprattutto attaccato, criticato e denigrato da più fronti. E’ l’uomo del momento. Calzini colorati alla Arlecchino, magliette fradice di sudore, sguardo perso tra la folla e miliardi di selfie e strette di mano per sentire e respirare la gente. Il suo singolare linguaggio comunicativo ha cambiato il modo di fare politica, scosso l’establishment “nostrano”, disturbato i poteri forti dell’Ue e riacceso la fiamma dell’ardore e della speranza in molti concittadini.
Con Matteo Salvini la via di mezzo non esiste. O lo si ama alla follia o lo si odia come il peggior nemico sulla Terra. Dalle parole ai fatti, uno slogan che non è soltanto fumo negli occhi ma realtà concreta. Chiusi i porti, stop all’immigrazione di massa, via al decreto sicurezza e ruspe per gli edifici occupati abusivamente. Se la rischia il “ragazzo”. Ci mette tutto: anima, faccia e corpo ma è anche consapevole che al suo fianco non c’è uno sparuto gruppo di facinorosi ma milioni e milioni di italiani pronti ad “immolarsi” per lui al grido di “O Capitano! Mio Capitano!”
€ 14,00
|
SISIGAMBI - Regina di Persia
Francesco Zarzana
formato:
![]() Torna Francesco Zarzana e lo fa con un saggio storico da cui ne ha tratto anche uno spettacolo teatrale enl quale ne cura anche la regia. Siamo a Gaugamela nel 331 a. C. e sono di fronte e si danno battaglia Alessandro Magno e i persiani di Dario III, con quest’ultimo costretto alla fuga malgrado un esercito numericamente superiore. Sisigambi, madre di Dario, assistette prigioniera alla sconfitta. La sua fu una prigionia regale, poiché Alessandro la trattò come una madre e come una madre poco a poco Sisigambi comincia a sentirsi nei confronti del conquistatore. La battaglia produsse nei coevi occidentali un immaginario che si cristallizzò nei secoli, giocando un ruolo-chiave nella deformazione dei fatti, alimentato dalla storiografia a seconda del condottiero o del popolo da compiacere. La battaglia, osserva Plutarco, provocò la caduta definitiva dell’impero persiano e Alessandro riuscì a unificare Oriente e Occidente, secondo il disegno degli Achemenidi. Sisigambi fu testimone della scomparsa della Persia quale grande potenza del mondo antico, ma che lasciò una eredità culturale incancellabile. E alla morte in giovane età di Alessandro, la regina Sisigambi non volle più vivere, non riuscendo a superare il dolore per la scomparsa di suo “figlio”.
€ 12,00
|
LE OSTERIE DEI CLASSICI - dal "Gambero Rosso" alla "Luna Piena" Taverne, Alberghi e Locande nei capolavori della letteratura
Alberto Barelli
formato:
![]() Osterie dei Classici o classiche Osterie... questo il dilemma oggi vedendo la scritta appesa e dondolante in alcune città italiane, ma quando si entra si capisce che il business delle multinazionali oramai ha prevalso sulla bellezza e sui profumi della vecchia Locanda “fuori porta” che il viandante-turista ricerca sempre di più. (...)
Alla Locanda di Sorci tutti son passati, nomi famosi del cinema italiano, nomi famosi della musica, attori e personaggi di ogni tipo che si facevano fotografare con la bottiglia di vino o con le famose tagliatelle fatte a mano e noi... che la frequentiamo assiduamente, sappiamo quanto calore e quanta passione ci sia dietro un piatto di tagliatelle.
Pensate che lì, tra quei tavoloni in legno sono nate storie particolari come Non ci resta che Piangere di e con Benigni e Troisi, lì Alberto Sordi passò diverse serate e lì Forattini disegnò quel famoso fantasmino che ancora aleggia sui piatti e sulle bottiglie del buon vino rosso che viene dato a tavola tra una portata e l’altra. (...)
Ce ne sarebbero di storie da raccontare ambientate alla Locanda del Castello di Sorci dove, appunto, nacque l’idea di questo volume, come omaggio a tutte le Locande della Letteratura mondiale.
Dunque una buona lettura pensando e riflettendo sul fatto che in ogni Buona Locanda è nata una storia, gli scrittori hanno apprezzato questi luoghi, i manager concludono affari in questi luoghi, gli amanti sorridono in questi luoghi e anche noi... apprezziamo questi luoghi dai sapori unici!
€ 18,00
|
NOME IN CODICE GLADIO
Mirko Crocoli
formato:
![]() La fedele e incredibile cronistoria dettagliata dell’operazione Gladio, la struttura segreta voluta da CIA e NATO in epoca di Guerra fredda. Aneddoti, verità, passaggi chiave e una marea di informazioni considerate preziosissime per capire la nascita e l’evoluzione della Stay Behind italiana. Una pubblicazione priva di qualsiasi pregiudizio, che si addentra con maniacale precisione in uno dei contesti più delicati dell’Italia di Prima Repubblica. Pagine che descrivono i quarant’anni di vita di una delle organizzazioni Top Secret più misteriose e avvincenti della storia del nostro Paese. Un eccellente saggio composto da antefatti, eventi, scandali, uomini, mezzi, imponente materiale documentale, dati e nomi che lasciano poco spazio all’immaginazione ma che si addentrano nella verità (talvolta scomoda) e nel tramonto del “gruppo di specialisti” promosso dal Patto Atlantico, dal SIFAR e successivamente rinvigorito dalla 7ª Divisione del SISMI, comandata dal Generale Paolo Inzerilli. Ed è proprio con quest’ultimo che l’autore ha intrapreso un lungo e costante percorso per portare a termine il presente progetto, impreziosito da un intenso faccia a faccia che rende il tutto ancor più vivace e interessante. Numerosi gli interventi all’interno dell’opera: da Gian Marco Chiocci (Direttore de Il Tempo) alla giornalista e conduttrice Rai Gemma Favia, dal Gen. Antonio Federico Cornacchia al capo-rete della struttura Giorgio Mathieu, fino al bravissimo Toni Capuozzo. Una vicenda tanto “singolare” quanto straordinaria ma anche estremamente complessa, una pubblicazione autentica e forse l’unica capace di farci immergere in prima persona e con modi garbati in un mondo così delicato come è stato quello dell’Intelligence nei discussi e tragici “anni di piombo”. Questo è, senza falsa ipocrisia, forse il lavoro più completo ed esaustivo dedicato alla tanto citata OPERAZIONE GLADIO!
€ 18,00
|
60 CREDITI
Rinaldo Bernardi
formato:
![]() Giornalismo e formazione professionale continua e obbligatoria. Al termine del primo triennio esce questo testo che si sofferma soprattutto sui contenuti con la possibilità di comprendere un percorso che ha portato all'ottenimento dei 60 crediti richiesti dall'Ordine e prima ancora previsti dal Ministero di Giustizia.
€ 14,50
|
ANCORA ANGELLA
Christian Pizzati, Giancarlo Gandolfi
formato:
![]() Anche questa è una storia d'amore e di passione per il ciclismo, una storia che racchiude dentro di sé la sintesi di valori che accomunano grandi ciclisti e grandi uomini. Che non finiscono mai di sentirsi campioni. In sella ad una bicicletta.
€ 14,00
|
FRA TERRA E CIELO
Egidio Bonomi, Pierluigi Ottelli
formato:
![]() Da Parigi a Brescia la più grande storia dell'aviatore Ottelli mai raccontata"
€ 14,50
|
LA TIFOSA DI "MESSI"
Francesca Mazzei, Francesco Zarzana
formato:
![]() Una famiglia felice.
Una giovane donna in dolce attesa.
Sarà un maschio. Ma verso la fine della gravidanza l’ecografia non dà buone notizie: il bambino non ha una gamba.
Francesca Mazzei si racconta a Francesco Zarzana tra ricordi, lacrime e sorrisi.
La forza di una donna, l’amore per il figlio, una mamma coraggiosa fino a porsi un obiettivo che sembrava impossibile, cioè riuscire a coronare il sogno del ragazzo: giocare a calcio.
E il figlio, Francesco “Messi” Messori, ci riesce e contribuisce concretamente a far nascere la Nazionale Italiana di Calcio Amputati che è subito amata ed apprezzata in Europa.
E la mamma di “Messi” diventa la sua più grande tifosa.
€ 13,50
|