Francesco Zarzana
Francesco Zarzana
autore
A.CAR.

Libri dell'autore
SISIGAMBI - Regina di Persia
Francesco Zarzana
formato:
![]() Torna Francesco Zarzana e lo fa con un saggio storico da cui ne ha tratto anche uno spettacolo teatrale enl quale ne cura anche la regia. Siamo a Gaugamela nel 331 a. C. e sono di fronte e si danno battaglia Alessandro Magno e i persiani di Dario III, con quest’ultimo costretto alla fuga malgrado un esercito numericamente superiore. Sisigambi, madre di Dario, assistette prigioniera alla sconfitta. La sua fu una prigionia regale, poiché Alessandro la trattò come una madre e come una madre poco a poco Sisigambi comincia a sentirsi nei confronti del conquistatore. La battaglia produsse nei coevi occidentali un immaginario che si cristallizzò nei secoli, giocando un ruolo-chiave nella deformazione dei fatti, alimentato dalla storiografia a seconda del condottiero o del popolo da compiacere. La battaglia, osserva Plutarco, provocò la caduta definitiva dell’impero persiano e Alessandro riuscì a unificare Oriente e Occidente, secondo il disegno degli Achemenidi. Sisigambi fu testimone della scomparsa della Persia quale grande potenza del mondo antico, ma che lasciò una eredità culturale incancellabile. E alla morte in giovane età di Alessandro, la regina Sisigambi non volle più vivere, non riuscendo a superare il dolore per la scomparsa di suo “figlio”.
€ 12,00
|
LA TIFOSA DI "MESSI"
Francesca Mazzei, Francesco Zarzana
formato:
![]() Una famiglia felice.
Una giovane donna in dolce attesa.
Sarà un maschio. Ma verso la fine della gravidanza l’ecografia non dà buone notizie: il bambino non ha una gamba.
Francesca Mazzei si racconta a Francesco Zarzana tra ricordi, lacrime e sorrisi.
La forza di una donna, l’amore per il figlio, una mamma coraggiosa fino a porsi un obiettivo che sembrava impossibile, cioè riuscire a coronare il sogno del ragazzo: giocare a calcio.
E il figlio, Francesco “Messi” Messori, ci riesce e contribuisce concretamente a far nascere la Nazionale Italiana di Calcio Amputati che è subito amata ed apprezzata in Europa.
E la mamma di “Messi” diventa la sua più grande tifosa.
€ 13,50
|
SGUARDI LIBERI
Francesco Zarzana
formato:
![]() Un libro che sposta l’attenzione su alcune persone e le loro storie che, a vario titolo, hanno della libertà un concetto puro, ma al tempo stesso semplice e naturale. E semplicità e naturalezza la donano e la offrono agli altri con grande sensibilità e amore. Sono le storie di Cinzia, Federica, Rachid, Forough, Anna e tante altre che ci aiutano a riflettere sul senso di libertà, legalità e giustizia e che non ci lasciano indifferenti dopo che le abbiamo conosciute. Alle loro storie si aggiungono versi teatrali scritti dall’autore con grande trasporto poetico. Perché gli Sguardi Liberi che l’autore racconta sono un intrico di strade, stanze e gallerie, in una sorta di dedalo, nel quale va steso preventivamente il filo rosso di Arianna, per permettere loro di non perdersi e di uscirne, per poi salpare, montando vele bianche in segno di vittoria.
€ 11,00
|
MILESKER - Scoprire la cultura dei Paesi Baschi francesi
MA CHE CALCIO DICI - Quasirete… sotto porta
Francesco Zarzana
formato:
![]() direttamente dal blog "Quasirete" de "La Gazzetta dello Sport" lo straordinario lavoro di Zarzana per vedere… il calcio con occhi diversi!
€ 6,50
|