Libri consigliati
L'ALTRA REALTA'
Seby Leonardi
formato:
![]() L’altra realtà è una raccolta di quattro racconti
legati da un unico filo conduttore: la realtà
che conosciamo non è l’unica ed esistono infiniti
livelli controllati da strani esseri.
Nel primo racconto i protagonisti sono tre
adolescenti scapestrati che si imbattono per
caso in uno strano libro, che si rivela essere
una porta per altre dimensioni ed iniziano
un viaggio senza fine.
Il secondo racconto è la storia di una bambina
cresciuta in un orfanotrofio, che scopre di
avere degli strani poteri e che viene a sapere
da sua madre di essere umana solo per metà.
In Sogni la protagonista, una ragazzina di 14
anni, fa uno strano e spaventoso sogno ricorrente
e scopre che anche un altro ragazzo della
sua scuola fa lo stesso sogno. I due fanno
amicizia e cercano di scoprire cosa nasconda
quel sogno, ma solo quando si trovano per la
prima volta insieme dentro il sogno riescono
a capire molte cose, scoprendo qualcosa
di assolutamente inimmaginabile.Con l’ultimo
racconto si chiude il cerchio, partendo
proprio dal primo racconto: uno dei ragazzi
rimasto solo dopo aver perso i suoi amici e ormai
stanco di viaggiare fra le dimensioni decide
di fermarsi nella realtà che sembrava più
simile alla sua. Conosce uno scrittore e giornalista
fallito, che spera di diventare famoso
scrivendo un libro sulla vita di un barbone e
accetta di farsi intervistare, raccontando tutta
la sua storia insolita e fantastica.
Lo stile si rifà al genere di Stephen king, sia
come tecnica di scrittura, sia dalla tipologia
dei racconti, basati su fatti fantastici e surreali,
ma ambientati in un mondo di gente
comune, di tutti i giorni. Lo scopo di questi
racconti è far capire come la nostra esistenza
è offuscata dalla paura di non riuscire mai a
realizzare i nostri desideri, i nostri sogni, rimanendo
vittime di noi stessi, continuando
a vivere una realtà che non è la nostra, ma
che gli altri ci hanno costruito, arrivando al
punto di non riuscire più a distinguere la differenza
fra i nostri sogni e la cruda realtà.
€ 12,50
|
FISSAMI NEL CUORE
Giacomo Bertò
formato:
![]() Fissarsi nel cuore è un gesto delicato, prezioso. Non ci vediamo nudi se ci togliamo i vestiti, ma se ci fissiamo nel cuore. In questo modo troveremo l’essenza di ognuno di noi, le spiegazioni ai gesti e alle parole che non abbiamo mai capito, i capitoli mai raccontati delle nostre storie.
Fissarsi nel cuore, due significati: farlo con una puntina, e tenere qualcuno sempre là; farlo per conoscere chi si ha davvero davanti.
Un cuore con qualche cerotto che tenta invano di curare ferite destinate a bruciare perennemente.
Un cuore che racconta tanto.
Amu lo sperimenta con il suo amico White, tramite un legame destinato a segnarlo per sempre.
E mentre racconta di sé e dice la verità solo nelle registrazioni vocali di un telefono che tiene nascosto, Celeste farà l’ingresso nella sua vita. Conoscenza? Amicizia? Amore? Nonostante la paura Amu proverà a scoprirlo in punta di piedi, consapevole che dal cuore non si scappa e che nel suo ha fissato per tanto tempo Greta.
In un viaggio con l’obbiettivo di ribellarsi, ovvero ritornare al bello, bisognerà prendere delle decisioni che faranno male ma che forse, alla fine, ci salveranno.
Dopo Jackyc’è, con il suo primo romanzo Un mare di vita Giacomo Bertò ha ricevuto tre importanti riconoscimenti internazionali e l’amore di tanti lettori. Questa nuova storia punta là: dritta al cuore.
€ 16,00
|
A VOLTE, IL DESTINO, NON C'ENTRA
Marina Brognoli
formato:
![]() Ravenna: venerdì 13 marzo 1987.
Alessandra, una giovane giornalista si reca al lavoro come tutte le mattina per svolgere il proprio lavoro da reporter, presso un’importante testata giornalistica.
Quella però, non sarà una giornata come tutte le altre: 13 uomini moriranno dentro la stiva di una nave, sorpresi da un incendio, divampato durante lo svolgimento di lavori di manutenzione.
La tragedia che si consumerà davanti agli occhi di Alessandra la segnerà profondamente. Lavoro e vita si fonderanno in un vortice di emozioni.
Una storia vera, drammatica che supererà i confini di quella città, mettendo a dura prova l’opinione pubblica dell’intera nazione.
Una storia di uomini che ha smosso e continua a smuovere le coscienze.
Uomini, vittime di un sistema.
Forte il desiderio di cambiare le cose e la voglia di impegnarsi concretamente
affinché non si parli più di incidenti sul lavoro.
Un percorso, purtroppo, ancora lungo e tortuoso.
€ 12,50
|
Racconti di montagna 2023
Autori vari
formato:
![]() Una raccolta dei racconti selezionati dal concorso 2023 con i primi classificati e con i selezionati dai titoli giunti in redazione.
€ 13,50
|
L'ultimo spettacolo di Mr. Wish
Melissa Convertino
formato:
![]() Londra, Vigilia di Natale 1899.
Il Circo dei Desideri di Mr. Wish è appena giunto in città e promette un mirabolante e irripetibile Spettacolo per la sera della Vigilia di Natale. Nel pomeriggio, però, una Belva feroce fugge dalla sua prigione magica, seminando sgomento, panico e disastri fra gli sfavillanti tendoni del Circo e mettendo a repentaglio non solo la buona riuscita dello Spettacolo ma anche le vite dei circensi, bloccati all’interno con essa, e degli ignari fratelli Taylor.
Il valoroso e onesto Ronald, la scettica Elizabeth e la vivace Amy si ritroveranno così catapultati in una frenetica corsa contro il tempo e insieme all’affascinante nonché irresponsabile figlio di Mr. Wish, Dimitri, scopriranno che il Circo dei Desideri nasconde ben più cose di quanto non avrebbero mai potuto immaginare e vivranno la grande avventura che cambierà per sempre le loro vite.
I ragazzi riusciranno a catturare in tempo la Belva? Dimitri ed Elizabeth metteranno da parte orgoglio e testardaggine per collaborare insieme?
Cosa si cela veramente dietro i bizzarri tendoni a strisce rosse e bianche del Circo dei Desideri?
L’orologio della torre di Londra sta per battere le nove. Lo Spettacolo deve cominciare.
€ 16,50
|
INSTABILE COME UN PALLONCINO
Emanuela De Santis
formato:
![]() La vita di quattro donne viene raccontata sullo sfondo di una moderna “Milano bene”, lì dove un alternarsi di momenti concatenati tra loro rende gli eventi racchiusi all’interno di queste pagine un intreccio di fili invisibili e complessi. Le vicende narrate, seppur distintamente vissute, danno vita ad una tela in cui, non solo emerge un accostamento cromatico comparabile a un meraviglioso dipinto a olio ma, proprio come avviene nell’arte contemporanea, con l’aggiunta simbolica dell’effetto materico, l’opera prende vita in modo manifesto e tangibile donando così ai protagonisti quegli stessi colori
stesi sulla tela: Un’imprimitura di fantasia spennellata con concretezza. Tra dilemmi e indecisioni, malintesi e rivalità, accade che l’amica più equilibrata diventa, suo malgrado, a tutti gli effetti il personaggio principale del romanzo. All’improvviso, quelle eterne certezze custodite all’interno di un maxi-trolley da lei riempito accuratamente e con preciso ordine nel
corso degli anni, vengono messe in discussione dal disordine di uno scappato di casa che viaggia con un bagaglio “a mano” traboccante di esperienze di vita opposte alle sue. E così, inaspettatamente, tutto intorno a lei cambia forma e quell’ordine tanto amato, in un’istante, si disordina…
€ 19,50
|
Fa' che la morte mi trovi vivo
Vincent Giocoliere
formato:
![]() Annachiara Parodi è una giovane infermiera ligure appassionata di letteratura. La sua vita scorre tranquilla, fino a quando accade un tragico episodio: don Roberto Bruzzone, parroco amato da tutta la comunità di Camogli, è vittima di un incidente stradale e viene ricoverato, in fin di vita, al San Paolo, l’ospedale dove lavora la giovane. Fortunatamente le cure a cui viene sottoposto danno i risultati sperati e l’uomo viene dimesso.
Il rapporto di stima e amicizia, nato tra i due in ospedale, continua anche quando il parroco ritorna a casa. Una sera, mentre sono a cena insieme, Roberto ha una grave ricaduta e viene nuovamente ricoverato d’urgenza al San Paolo. Questa volta la situazione è disperata e per il parroco si prospetta un’esistenza al limite della sopravvivenza, costretto a vivere paralizzato in un letto per il resto dei suoi giorni. Annachiara è sconvolta e decide che la cura di quell’uomo rappresenterà, per lei, l’unica ragione di vita.
La donna escogita un modo per comunicare con Roberto ed è così che scopre una sconcertante verità: il parroco, in contraddizione ai dogmi ai quali era sempre stato fedele, vuole porre fine alla sua vita. E vuole farlo prima che sopraggiunga la morte, sfuggendo a una lenta e devastante agonia. Annachiara, sebbene inizialmente sorpresa dalla richiesta del prete, comprenderà che la dignità umana è più forte di qualsiasi cosa e farà di tutto per realizzare il desiderio del suo amico.
€ 18,00
|
L'Isola Perfetta
Alice Dozio
formato:
![]() Nadia, una ragazzina di terza media alle prese con verifiche e interrogazioni, resta intrappolata in un mondo magico ma al contempo sinistro che le impedisce di vivere serenamente la sua quotidianità.
Quando riesce a fuggire capisce che deve impedire che questo mondo incantato possa fare del male ad altri.
Insieme ai suoi amici intraprende un’avventura rocambolesca
in un viaggio senza tempo e senza spazio, sulle tracce di una vecchia leggenda che li aiuterà a compiere la loro missione.
Vedranno posti magici, incontreranno persone bizzarre e impareranno a contare gli uni sugli altri e ad apprezzare la semplicità delle piccole cose.
€ 13,50
|
PECCATRICE SE NEPENTHA
Duccio Emanuele Fumero
formato:
![]() In un lussuoso appartamento del centro di Milano, in zona Brera, viene rinvenuto il cadavere di Giacomo Rambelli, editore che negli anni ’80 era un noto playboy della Milano da Bere. Lidia Finardi, giornalista del Corriere della Sera, si occupa del caso e chiede a Gabriele Donchi di darle una mano. I due si sono conosciuti in occasione di un’altra morte avvenuti anni prima e che avevano risolto assieme, e Gabriele accetta di indagare sul passato del playboy.
Fin da subito la coppia di investigatori, aiutata dagli amici di Gabriele, si rende conto che l’omicidio di Rambelli ricorda in maniera incredibile un altro fatto di cronaca nera avvenuto anni prima. L’omicidio di un altro playboy, Francesco D’Alessio, ucciso nel 1984 dalla modella americana Terry Broome. C’è un legame tra le due morti avvenute a quasi 40 anni di distanza? E se sì, quale? Terry Broome è tornata in Italia a uccidere, o c’è un imitatore? E la morte di Rambelli trova il suo movente in quello che accadde a Milano negli anni ’80? E i dubbi crescono. Fu davvero la modella a uccidere D’Alessio nel 1984 o fu il capro espiatorio di un complotto ben più grande di lei? Fu un omicidio dettato dalla cocaina e dalle continue molestie subite, o c’era un mandante dietro la morte dei due playboy?
Ancora una volta Gabriele Donchi viene trascinato in un mistero che lo porta dai giorni nostri a una delle pagine noir degli anni ’80 e, ancora una volta, si ritrova invischiato in un affare più grande di lui, tra vecchi marpioni della Milano da Bere, arrivisti socialisti e un connubio tra malaffare e politica che rischia di trascinarlo a fondo. Un’avventura dai sapori dei film dei fratelli Vanzina, che ci riporta in una Milano ormai scomparsa, tra yuppies, modelle, locali alla moda e playboy che puntano le loro prede nelle discoteche più in. E con un finale che riscrive una storia che sembrava chiusa da 40 anni.
€ 13,50
|
L'INCREDIBILE STORIA DEL GRANDE PISQUITO
Pessina Chicco
formato:
![]() Il grande Pisquito era un funambolo. Camminava sul filo teso tra il campanile e la torre del Municipio. Camminava sulle piazze dei paesi dove la vita era poca, la fame tanta e ci si divertiva per tutto ciò che non era quotidiano, per ciò che non era fatica o sudore, per piccole cose sgualcite rese un po' lise dal tempo.
€ 11,50
|
UN DETTAGLIO INSIGNIFICANTE
Matteo Bertolotti
formato:
![]() La malinconia incredula di un sogno che si interrompe ancora prima di cominciare; la speranza, lo stupore, i palpiti, la disperazione di un giovane che ancora non sa che la “realtà” non sempre è quella che si vorrebbe. Ma quale realtà poi?
E qui entra in gioco la scrittura di Matteo Bertolotti, che si muove con una certa agilità sulla linea del surreale, appena al disotto del reale, livello in cui mantiene costantemente la narrazione dosando con cura verosimile e vero.
Nella delicata vicenda tutta interiore d’amore e di sofferenza del giovane Cheslav non ci sono dettagli che identifichino luoghi, diano volto ai protagonisti o definiscano caratteri.
Ma proprio questo registro narrativo onirico e visionario offre diverse chiavi di lettura nelle quali ognuno può trovare la propria, vera per ciascun lettore, reale per nessuno.
Così, in questa storia che sembra evaporare pagina dopo pagina e invece si mantiene sospesa ma in equilibrio, siamo noi stessi a dare spessore e dimensione a paesaggi e personaggi e forse anche talvolta a riconoscerci.
Perché in fondo, ciascuno nella propria anima custodisce un esile filo e ha le proprie ragioni per rimarvi tenacemente avvinto.
Ma Bertolotti lascia aperto anche il finale: da un cuore spezzato può entrare finalmente la luce.
€ 10,50
|
BIGLIETTO PER IL PURGATORIO
Duccio Emanuele Fumero
formato:
![]() Gabriele Donchi è un trentenne milanese senza molta voglia di lavorare. Fuori corso all’università, si dedica a lavoretti saltuari ma preferisce concentrarsi sulle serate in birreria e sulla caccia di ragazze. Una sera, proprio mentre è nella beerroom a divertirsi, è testimone del suicidio di un vecchio barbone, suo conoscente da anni. L’uomo, prima di morire, gli chiede un ultimo favore. Trovare sua figlia che non vede da anni e chiederle scusa.
Quella che sembra una richiesta strana, ma tutto sommato banale, si trasforma velocemente in qualcosa di ben diverso. Dopo aver trovato la ragazza, ormai diventata donna, infatti Gabriele si ritrova coinvolto in una ricerca sulla verità che ha portato l’anziano senzacasa ad abbandonare 25 anni prima la figlia e a diventare un alcolizzato. Una verità che affonda le radici negli anni di piombo, nelle stragi di Bologna e Ustica, nella collusione tra politica e giustizia. Gabriele, aiutato dai suoi vecchi amici Ghigo, Franco e Giulio, ma anche da Lidia, una giornalista del Corriere della Sera, si trova coinvolto suo malgrado in un’avventura politica, dove il passato ritorna pericolosamente d’attualità, con troppe persone che vogliono che quello che successe allora resti nel passato.
Gabriele, da sempre disinteressato di politica e storia, tra una birra e un’avventura sentimentale si trova a confrontarsi con vecchi fascisti, vecchi comunisti, ex agenti dei servizi deviati, contestatori degli anni ‘70 diventati famosi avvocati e due stragi che, nonostante le tante sentenze dei tribunali, sono ancora senza una risposta certa. La politica si mischia alla storia, la cronaca nera a quella politica, in un giallo ironico ed alcolico che passa dagli anni ’70 a oggi, portando Gabriele nei meandri della sua Milano alla ricerca di una verità che, forse, nessuno vuole venga svelata.
€ 13,50
|