Biografie
Baldaccio d'Anghiari - e Annalena Malatesta
Autori vari
formato:
![]() Baldaccio è rimasto nella storia soprattutto perché legato alla politica di Cosimo il Vecchio, e perché posto accanto alla maggior schiera dei condottieri finiti tragicamente per i sospetti dei governi che se n'erano serviti. Egli ci appare come un temuto condottiero di fanti e cavalieri. Antonio Petrucci scrisse al governo senese il 5 luglio 1440: "Baldaccio è uomo della Fiorentini et è delli famosi connestabili che sieno in Italia"
€ 6,00
|
Ero in guerra ma non lo sapevo
Torregiani Alberto
formato:
![]() "E' un libro che dovremmo leggere tutti, ma che dovrebbero leggere soprattutto i giovani che non c'erano, per capire dove conduca l'odio. Dovrebbe leggerlo anche Cesare Battisti, tenerlo sul comodino come una condanna più forte di ogni estradizione, di ogni snobistica solidarietà, di ogni fuga"
€ 18,00
|
SISIGAMBI - Regina di Persia
Francesco Zarzana
formato:
![]() Torna Francesco Zarzana e lo fa con un saggio storico da cui ne ha tratto anche uno spettacolo teatrale enl quale ne cura anche la regia. Siamo a Gaugamela nel 331 a. C. e sono di fronte e si danno battaglia Alessandro Magno e i persiani di Dario III, con quest’ultimo costretto alla fuga malgrado un esercito numericamente superiore. Sisigambi, madre di Dario, assistette prigioniera alla sconfitta. La sua fu una prigionia regale, poiché Alessandro la trattò come una madre e come una madre poco a poco Sisigambi comincia a sentirsi nei confronti del conquistatore. La battaglia produsse nei coevi occidentali un immaginario che si cristallizzò nei secoli, giocando un ruolo-chiave nella deformazione dei fatti, alimentato dalla storiografia a seconda del condottiero o del popolo da compiacere. La battaglia, osserva Plutarco, provocò la caduta definitiva dell’impero persiano e Alessandro riuscì a unificare Oriente e Occidente, secondo il disegno degli Achemenidi. Sisigambi fu testimone della scomparsa della Persia quale grande potenza del mondo antico, ma che lasciò una eredità culturale incancellabile. E alla morte in giovane età di Alessandro, la regina Sisigambi non volle più vivere, non riuscendo a superare il dolore per la scomparsa di suo “figlio”.
€ 12,00
|
Santa Rita
formato:
![]() Tratto da una prima edizione di uno sconosciuto il volume ripercorre la vita e le gesta della Santa degli Impossibili. Storia, leggenda e aneddoti particolari che il lettore apprezzerà sicuramente.
€ 6,00
|
AMATORI RUGBY MILANO - La storia e la leggenda di una squadra che non c'è più
Genesio Rossi
formato:
![]() Un libro fotografico straordinario, la storia rivissuta da chi l'ha creata, un mix di emozioni, immagini e racconti per narrare le gesta e le imprese di una delle più grandi squadre di Rugby italiane. Oltre 200 fotografie, immagini a colori e bianco e nero, documenti e raccolte che portano il lettore ad apprezzare ciò che di più bello è stato il mondo del rugby in Italia. Amatori Rugby Milano, la storia e la leggenda di una squadra che non c'è più!
€ 28,50
|
L'ULTIMO CUSTODE DELLE LEGGENDE DEL CASTELLO DI SORCI
Cartabia Amos
formato:
![]() Ed ecco finalmente il libro che tanti aspettavano. Dopo anni di amicizia e di racconti ecco che lo scrittore Amos Cartabia ha raccolto le testimonianze, le immagini, la storia e le leggende legate al famosissimo Castello di Sorci. Un percorso obbligato per gli amanti del mistero e delle leggende, in una nuova veste grafica aggiornata con la parte storica raccolta minuziosamente da documenti e scritti oramai dimenticati. Immagini, fotografie e poi l'intervista con Primetto Barelli nel suo castello e ancora la storia del fantasma di Baldaccio Bruni... tutto in questo libro che porterà sicuramente il lettore a voler visitare il luogo narrato!
€ 18,00
|
ANCORA ANGELLA
Christian Pizzati, Giancarlo Gandolfi
formato:
![]() Anche questa è una storia d'amore e di passione per il ciclismo, una storia che racchiude dentro di sé la sintesi di valori che accomunano grandi ciclisti e grandi uomini. Che non finiscono mai di sentirsi campioni. In sella ad una bicicletta.
€ 14,00
|
FRA TERRA E CIELO
Egidio Bonomi, Pierluigi Ottelli
formato:
![]() Da Parigi a Brescia la più grande storia dell'aviatore Ottelli mai raccontata"
€ 14,50
|
LA TIFOSA DI "MESSI"
Francesca Mazzei, Francesco Zarzana
formato:
![]() Una famiglia felice.
Una giovane donna in dolce attesa.
Sarà un maschio. Ma verso la fine della gravidanza l’ecografia non dà buone notizie: il bambino non ha una gamba.
Francesca Mazzei si racconta a Francesco Zarzana tra ricordi, lacrime e sorrisi.
La forza di una donna, l’amore per il figlio, una mamma coraggiosa fino a porsi un obiettivo che sembrava impossibile, cioè riuscire a coronare il sogno del ragazzo: giocare a calcio.
E il figlio, Francesco “Messi” Messori, ci riesce e contribuisce concretamente a far nascere la Nazionale Italiana di Calcio Amputati che è subito amata ed apprezzata in Europa.
E la mamma di “Messi” diventa la sua più grande tifosa.
€ 13,50
|
Nicolò Leon - Il Generale bambino
Giovanni Gargano
formato:
![]() “La storia del generale Nicolò, è sostanzialmente l’incubo di ogni genitore.
Quando si diventa padre o madre, la prima cosa a cui si pensa e per la quale si prega è che il piccolo o la piccola stiano bene, siano in buona salute.
Così non è stato per Nicolò, una sfortuna ed un destino avverso, che non ha smesso di insistere finchè non l’ha avuta vinta su una giovane vita che tutto ancora doveva scoprire.
Ma il destino fetente, non aveva fatto ancora i conti con Gianni e la sua famiglia una squadra coesa e potente, con uno spirito combattivo, che non ha ceduto, non si è piegato al dolore impossibile da descrivere, che un fatto del genere può procurare.
No, loro no. Nicolò non è morto.
Il generale è partito per una nuova missione al servizio degli Angeli.
Così scrisse quella mattina Gianni lasciandomi per cinque secondi senza respiro.
Ho avuto bisogno di un attimo per rendermi conto di cosa stava succedendo o meglio di cosa era successo.
Ma subito dopo ho realizzato chi mi stava scrivendo e allora tutto è stato più chiaro.
Il destino e la sfiga non avrebbero vinto, si erano scontrati con un avversario impossibile da battere.
Nicolò vive, Il generale vivrà sempre dentro ognuno di noi, ogni volta che non ci arrenderemo, ogni volta che risponderemo alla sfiga con un sorriso, ogni volta che ci ricorderemo, che solo se ti arrendi hai perso ma se non molli, non perderai mai e Nicolò vivrà per sempre.”
€ 12,00
|
LA LEGGENDA DEL'INGEGNERE VOLANTE - al basket per caso, al CONI per scelta
Autori vari
formato:
![]()
€ 18,00
|