RACCONTI DI MONTAGNA
![]() |
€ 13,50
EUR
Spedito in 3 giorni
|
Descrizione Commenti dei lettori |
La montagna non racchiude solo natura, paesaggi, silenzio, colori e meditazione; vissuta di sera si trasforma in un museo culturale che ha affascinato e scandito le serate dell’intera umanità.
Di notte essa non è invasa di luci come la città ed il cielo assume un aspetto quasi tenebroso che alle volte infonde paura ma che, allo stesso tempo, possiede molto fascino e porta ispirazione e tanta curiosità.
Con il lento calar del sole, esso si riempie di stelle luminose, luccicanti e colorate, che vengono raggruppate in forme astratte con la quale ognuno di noi può aguzzare la mente e cominciare a sognare, fino ad immaginare l’impossibile.
Si, perché è proprio il cielo che sembrando così limitato riesce a nascondere innumerevoli misteri che, anche al giorno d’oggi, gli scienziati in gran parte non sono riusciti ancora a spiegare.
E chissà quanto ancora ci vorrà per scoprire cos’altro esso nasconde e fa sfuggire ai nostri occhi.
Il cielo è unico: con le sue costellazioni, con la Via Lattea che attraversa tutto il nostro sistema di galassie e l’incredibile gioco dei pianeti che affascina tanto tutti noi.
Con un po’ di fortuna ed anche delle volte tanta pazienza, si può assistere anche alla visione delle stelle cadenti, fenomeni unici, rari ed emozionanti.
E’ impossibile dimenticare le meravigliose serate in compagnia della luna piena, che con la sua straordinaria paradossale luce riesce a creare giochi d’ombra dedicati agli occhi dei reali sognatori.
Ecco, in un certo senso possiamo definire anche cosi la montagna: “la porta dei sognatori.”
Caterina
ha scritto:
![]() Voto:
inserito: 15.08.2022 20:12
Recensione avvincente e propedeutica all'acquisto
|
Il commento è stato inserito correttamente!
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.