IL TEMPO DI UNA FARFALLA
![]() |
€ 12,50
EUR
Spedito in 3 giorni
|
Descrizione Commenti dei lettori |
Le paure albergano negli angoli più reconditi della nostra anima, del nostro cuore e lì rimangono fino a quando non le nominiamo, dando loro forma, sostanza, essenza.
Ed allora esplodono improvvise, invadendo il nostro essere, impossessandosi della nostra vita, riempiendo ogni spazio.
Una manciata di parole, nemmeno un pugno, che male può fare?
Ed invece si schiantano su Clara ad una velocità indescrivibile, la scuotono, la sbattono, le fanno perdere l’equilibrio. L’eco nella sua testa è martellante: morbo di Alzheimer...
I suoi occhi vagano per la stanza, incontrano quelli di Giacomo, li supplicano di svegliarla da questo incubo. Lui distoglie lo sguardo, impotente, allunga una mano verso la sua, ma Clara si abbandona sulla sedia. Ed in questo susseguirsi di emozioni è inevitabile il confronto con le contraddizioni della malattia: si prospetta un viaggio difficile, faticoso, il più temuto.
Il Tempo assume un valore speciale: diviene amico e tiranno, da vivere pienamente, abbandonandosi ai ricordi, lasciandosi trasportare con leggerezza attraverso attimi unici ed irripetibili, mettendo sottosopra la propria tranquilla quotidianità, aggrappandosi agli affetti veri.
Ricordare per non dimenticarsi, rallentare i propri passi pur sapendo di non potersi fermare, lasciarsi guidare, perdonarsi ed accettarsi in un ultimo grande gesto d’amore...
marina ha scritto:
![]() Voto:
inserito: 25.08.2017 17:00
Complimenti Sabrina, ho appena finito di leggere "il tempo di una farfalla" con le lacrime agli occhi. Hai saputo trattare con delicatezza un argomento ormai quotidiano. Bravissima! Consiglio vivamente la lettura!
marina ha scritto:
![]() Voto:
inserito: 24.08.2017 21:24
Complimenti Sabrina, ho appena finito di leggere "il tempo di una farfalla" con le lacrime agli occhi. Hai saputo trattare con delicatezza un argomento ormai quotidiano. Bravissima! Consiglio vivamente la lettura!
liliana ha scritto:
![]() Voto:
inserito: 17.08.2017 10:30
Mi è piaciuto molto il tuo modo di raccontare, la scrittura scorrevole ed espressiva, realistica. Hai raccontato una realtà molto triste ma vera. Commovente.
battista ha scritto:
![]() Voto:
inserito: 07.08.2017 07:56
Lo scritto di Sabrina Bignotti è sottile, delicato, commosso, in alcune pagine più distaccato e critico, molto spesso emotivamente coinvolto in ciò che si descrive e racconta.
Il soggetto è impegnativo: la malattia, il lento e doloroso prendere coscienza del termine della propria vita, le reazioni dei propri cari. La scelta di un tale contenuto costringe l'autrice a rimanere tenacemente legata alla verità, dando vita a pagine piene di realismo in cui rispecchiarsi e far riecheggiare i propri pensieri. Sabrina tenta di mostrarci, come attraverso una lente, l'invisibile tormento, i silenzi e le segrete angosce di chi si trova improvvisamente a stretto contatto con l'incognita penosa di un famigliare malato di Alzheimer. Da qui nasce la volontà di ricostruire dall'interno l'intimo punto di vista dei vari personaggi dando vita ad una narrazione sospesa ed essenziale che scandaglia i loro pensieri segreti, i sentimenti assoluti, le loro solitudini. Delicatamente affiorano le debolezze e i loro punti di forza. Il racconto a più voci ripropone il tema principale da nuovi punti di vista mantenendo sempre alta l'attenzione del lettore. Il libro dimostra come dall'osservazione attenta della realtà più intima e quotidiana, possa nascere un racconto originale, una storia per riflettere e far crescere la propria sensibilità. maria giulia ha scritto:
![]() Voto:
inserito: 08.07.2017 15:31
Bello, commovente, pieno d’amore ed emozioni, travolge il lettore e lo accompagna in una dimensione drammatica ma lo fa dolcemente, senza lasciare tristezza.
giovanna ha scritto:
![]() Voto:
inserito: 07.07.2017 17:27
Ho letto il romanzo in un giorno. I miei più sentiti complimenti: bellissimo, scorrevole, toccante. Mentre scrivo piango, ma il mio è un pianto dolce. Bravissima
marzio ha scritto:
![]() Voto:
inserito: 06.07.2017 10:05
Potente! Porti il lettore a vivere in prima persona la storia: i personaggi sono talmente veri che inevitabilmente ti immedesimi in essi;
mi sono sentito Giacomo ed ho pianto…Ho visto mio figlio in Francesco ed ho pianto. Struggente la scena della molletta…Finale dolce. Scritto in modo scorrevole, avvincente, mai banale. Il libro si legge velocemente, nonostante l’argomento forte. Ho trovato molte riflessioni che nel corso della vita ho fatto anche io. Brava! L’augurio di un successo tutto meritato ele ha scritto:
![]() Voto:
inserito: 06.07.2017 10:02
un bellissimo libro,intenso ed emozionante accompagna il lettore in un'esperienza che fa riflettere con spunti ricchi di umanità e dolcezza.Coinvolgente al punto da aver tenuto incollato al libro anche me che solitamente fatico a concentrarmi sui libri.
|
Il commento è stato inserito correttamente!
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.