Brividi & Emozioni
Narrativa in genere
Il cacciatore di Narcos
Scarpetta Luca, Giancarlo Rapone
formato:
![]() 2 edizioni in un mese.
"Una donna spietata, un infiltrato sotto ricatto, il signore della droga Pacho Herrera. E una Colombia che gronda sangue e cocaina" - Federico Berni - Corriere della Sera
Un libro tratto da una storia vera. Forte, appassionante e... con immagini esclusive in un dossier esclusivo a colori all'interno del protagonista e delle vicende narrate.
- Da non perdere assolutamente -
€ 18,50
|
Sempre e solo io e te
Emanuela De Santis
formato:
![]() Emma è una splendida ragazza; solare, tenace e soprattutto smisuratamente ottimista, vive la sua vita nella grande metropoli Milanese sognando spesso ad occhi aperti seppur, tutto questo fantasticare, lo fa paradossalmente tenendo i piedi ben saldi al terreno.
Non crede all’amore a prima vista, poiché convinta che se fosse realmente esistito il cosiddetto colpo di fulmine, quello destinato a lei si sarebbe inevitabilmente dissolto all’aria aperta proprio come una bolla di sapone.
Quando inaspettatamente Alessandro irrompe nella sua vita, tutto intorno a lei diventa illogico, irragionevole, all’improvviso le sue certe convinzioni vengono travolte con violento impeto da quell’uomo tanto sicuro di sé, così determinato da volere a tutti i costi che lei faccia parte integrante della sua vita.
Emma nel sentir sbocciare dentro di lei un desiderio irrefrenabile, a tratti doloroso, per Alessandro, diviene vittima di quell’ardente sentimento che la terrorizza ma al tempo stesso carnefice verso colui che lo ha infuocato.
Lotta con forza contro sé stessa per non cedere all’amore poiché teme che quell’uomo tanto dissennato, possa fare parte della sua già complicata vita …
Una storia d’amore intrecciata tra dolorosi segreti e spiacevoli fantasmi del passato che insegna che per amore, si può affrontare a testa alta ciò che più ci spaventa, diventando a tutti gli effetti dei valorosi guerrieri.
€ 18,00
|
CORRERE
Marco Romagnoli
formato:
![]() E se stessimo solo dormendo?
Se la scelta non fosse altro che la proiezione di una decisione cosciente?
L’esercizio di un intelletto a riposo?
Se l’attrito dei corpi di cui facciamo esperienza tutti i giorni in una strada affollata, in un megastore straripante, in una qualsiasi scena di vita sociale, ci apparisse indigesto per la semplice reazione dell’Io impegnato e restare uno e uno soltanto?
Se dovessimo decidere a cosa dare dignità, se alla violenza del contesto che ci circonda o alla nostra, amministrata sommariamente contro qualsiasi entità, principio, concetto, individuo si provi a limitare il nostro spazio, a chi la concederemmo?
Cosa c’è di più puro dell’istinto di un’idea?
Cosa sta dentro e cosa sta fuori?
A cosa serve davvero il Tempo?
Ognuno vorrebbe privarsi del guinzaglio dell’etica per provare l’ebbrezza di essere libero a discapito di chiunque altro.
Qui è possibile.
Quantomeno qui è concesso guardare lo sconfinato, lisergico, multicolore e onesto panorama della follia dagli occhi di chi è titolato a rivendicarne la totale appartenenza: tu?
€ 26,50
|
Il grido del silenzio contro il bullismo
Andrea Fabbri
formato:
![]() Tratto da una storia vera. Il racconto degli anni della scuola, il bullismo e la rinascita di questo ragazzo che grazie al libro ha saputo affrontare le paure e ricominciare a vivere. Nel volume un'intervista esclusiva ad alcune donne che hanno subito nel tempo violenza.
€ 12,00
|
Un passo più in là
Mario Antobenedetto
formato:
![]() "Un lungo esilio tra i suggestivi scenari delle Dolomiti, caratterizzato da continui cambi di umore, dato che Ivan scoprirà molto presto di non essere più in grado di sorridere, da varie avventure ricche di amicizia, azione e paura, da passeggiate lungo i sentieri, gli sport invernali, la conoscenza di nuove persone e soprattutto dal suo cammino verso una migliore consapevolezza di sé.
Dalla baita la visione delle Pale di San Martino, il Cimon della Pala e Vezzana..."
€ 16,50
|
C'è sempre un conto da pagare
Cartabia Amos
formato:
![]() Il Diavolo? Può essere buono o cattivo, malefico o straordinario e in questo romanzo lo vedremo alle prese con un personaggio che modificherà completamente la sua esistenza grazie ad un dono.
Un viaggio psicologico in un horror che ha dell'incredibile.
un uomo, disperato e alla fine della sua esistenza troverà una figura che gli permetterà di rinascere ma, come sempre accade, c'è sempre un conto da pagare!
€ 16,00
|
Thànatos. L'Angelo della morte.
Cartabia Amos
formato:
![]() Una grande avventura che diventerà una spyware story internazionale dove l'Angelo della Morte, uno degli dei greci rientrerà prepotentemente nel mondo per salvare l'umanità.
Scozia, America e ancoraScozia, in un viaggio alla scoperta dei misteri e delle più sensazionali avventure di sempre, dal Lago di LockNess a New York.
Adatto a tutto, giovani lettori che amano i brividi e l'avventura, agli adulti.
€ 12,00
|
AMANDA - un'indagine a Rimini
Dino Beretta
formato:
![]() Un giallo a tinte forti, con eros e bella vita notturna in una Rimini dei giorni nostri. "Dino Beretta convince il lettore con una scrittura fluida e coinvolgente"
€ 19,00
|
IL MISTERO DELLA MADONNINA DI VALGRISENCHE
Cartabia Amos
formato:
![]() “La banda dei 4”, una nuovissima serie che coinvolgerà il lettore in straordinarie avventure in giro per l’Italia, alla scoperta di luoghi veri, di peculiarità e di situazioni che solo nell’adolescenza possono essere vissute in maniera “sconsiderata”.
“La banda dei 4 e il mistero della madonnina di Valgrisenche” è il primo di una serie di racconti ambientato in quella splendida Valle che raccoglie storia, emozioni, leggende e avventura ogni volta che si percorre uno dei suoi sentieri.
Il giallo di una statuina che racchiude uno straordinario segreto porterà quattro tredicenni alla scoperta di un qualcosa che non si deve scordare, alla ricerca della verità ed alla straordinaria avventura che li vedrà protagonisti in questo racconto.
Adatto a tutte le età presenta una scrittura semplice e una struttura fruibile anche a chi, per la prima volta, si vuole affacciare al mondo della lettura e della ricerca!
€ 7,00
|
AYRTON SENNA, IO C'ERO
Marco Cucchi
formato:
![]() Primo Maggio 1994. Realtà? Suggestione? Attraverso il vissuto dell’autore, all’epoca poco più che ventenne, emerge una verità differente, filtrata dallo shock di essere entrato in contatto con il suo eroe, Ayrton Senna, proprio nelle ore più concitate della sua vita.
Dopo una notte insonne, Marco, il protagonista della vicenda, si perde la partenza del Gran Premio di Formula 1 trasmesso dalla tv e viene svegliato da una telefonata della sorella, medico dell’Ospedale Maggiore di Bologna che lo avvisa dell’imminente arrivo di Senna dall’autodromo di Imola dove ha subito un grave incidente.
Marco, anch’egli a Bologna, si precipita all’undicesimo piano dell’Ospedale poco prima che la ressa di giornalisti renda impossibile ogni entrata o uscita dal reparto stesso.
Il mondo intero è in trepidazione per le condizioni del pilota. Senna, seppur in prognosi riservata, è vivo ed è cosciente. Turbato e impaurito chiede ai medici un po’ di tempo prima di rivelare le sue condizioni ai media. Il pensiero del ritiro dalle corse, che da due giorni lo assilla, ora non può più aspettare e Ayrton cerca una voce amica con cui elaborarlo. La trova per caso in Marco, appassionato conoscitore delle sue prodezze di pilota e del suo universo personale. Con uno stile asciutto e un’originale costruzione narrativa, il romanzo è l’occasione di confronto per un doppio viaggio introspettivo.
€ 18,00
|
Thriller in Brianza
Autori vari
formato:
![]() La pubblicazione dei racconti realizzati nell’ambito del corso “Il caso. Thriller in Brianza” è stata possibile grazie alla felice scelta della docente del corso, la scrittrice e giornalista Claudia Funiciello e alla disponibilità della Casa Editrice.
Questa iniziativa è motivo di grande soddisfazione, oltre che per la docente, per gli autori che hanno l’occasione di far conoscere i loro testi e anche per il Consiglio dell’Università del Tempo libero della Valle del Lambro “Carlo Tremolada”.
Risponde, infatti, alle finalità istituzionali della nostra Università nella quale la preparazione e competenza dei docenti incontra la passione, il desiderio di conoscenza e approfondimento degli iscritti per promuovere insieme cultura, crescita delle persone e della comunità.
Nella vasta gamma di proposte dell’Università questo corso ha una sua specificità e peculiarità, in quanto intercetta e risponde alla curiosità, al desiderio di indagare l’animo umano, di cogliere e sublimare ansie e paure della realtà di oggi guardando gli altri con interesse, cercando di capire i motivi del comportamento, osservando in modo diverso il luogo dove si vive, evadendo dal quotidiano e, nel contempo, rispecchiandosi in esso.
€ 16,00
|
SOGNI E ALTIFORNI
Lupi Gordiano, Cristina De Vita
formato:
![]() Sfogliando questo libro sembra quasi di sentirlo il profumo del tempo passato, l’odore della nostalgia, di quella sana, dolce nostalgia che fa bene al cuore. Quella che libera le menti verso i tempi andati e costruisce un gigantesco dribbling fra tanti amori perduti che in fondo non lo sono mai del tutto. Sono l’amore per una donna e quello per il calcio. Il protagonista è lo stesso di un altro fortunato libro di Gordiano Lupi, Calcio e acciaio, che aveva, continua ad avere un sottotitolo volutamente forviante: Dimenticare Piombino. Perché in realtà non viene affatto dimenticata Piombino, una cittadina della costa toscana davanti all’Isola d’Elba alle prese come tante altre con la decadenza di un’epoca industriale andata smarrita, affievolita quasi come gli amori del protagonista. Anzi, è lo sfondo, parte dello sfondo di una grande storia che si chiama vita, di un passato che ritorna senza in realtà mai essersene andato. C’era tanto amore in quel primo romanzo e ce n’è tanto anche in questo che Gordiano Lupi ha scritto a quattro mani con Cristina de Vita, regalandoci anche l’altra faccia di una medaglia ricca di passione e di nostalgia, l’altra faccia dell’amore. È una storia a tratti anche molto amara, con passaggi fatti di delusioni, di tristezze e di abulie che rendono ancora più vero tutto il vissuto che si respira pagina dopo pagina. È comunque una bella storia, per niente scontata, che ha due punti di vista, che in qualche modo combaciano, rendono giustizia a un amore perduto che perduto non lo è mai stato fino in fondo. Il protagonista è un ex grande calciatore, partito da una piccola cittadina di provincia per poi rientrarci a giocare, ad allenare e soprattutto a vivere con il suo carico di noia e di rimpianti. Rimpianti mai del tutto confessati, neanche a se stesso, completamente incapace come è di amare come vorrebbe. Ma è anche un personaggio stupendo negli slanci di generosità sempre mascherati, travestiti con qualche altra motivazione. Un personaggio capace di cambiare squadra del cuore per l’attaccamento a un giovane calciatore fatto crescere e accompagnato nel cammino del successo fino a fargli vestire la maglia di una grande della Serie A nel primo romanzo e rimasto sullo sfondo in questo secondo libro dal titolo Sogni e altiforni.
E dunque è una storia d’amore non nel senso classico del termine, così come la prima, quella di Calcio e acciaio. È una bella lettura perché racconta emozioni senza invaderle e le fa vivere da dentro anche a chi si affaccia a questa storia, pagina dopo pagina. Gli autori restano sempre un passo indietro, con quel pizzico di pudore che finisce con il dare a ogni lettore lo spazio per una personale visione. A un certo punto della narrazione troverete una frase stupenda: Non potete togliermi il profumo del tempo passato. A me ha colpito perché è quel profumo che molti della mia generazione continuano a sentire pur sapendo che ormai quell’odore è andato perduto ma sono felici di trovare il modo di rinfrescarlo, perché aiuta a capire meglio anche gli odori nuovi, quelli che ammantano il non sapere come sarà il domani. Di ognuno nel particolare e nel complesso di tante comunità come quella rappresentata da Piombino e anche da Trani, dove ci sono l’altro stadio e l’altro scenario d’amore che si intreccia nella doppia narrazione di questo romanzo. A un certo punto Gordiano Lupi lo scrive chiaramente: Basterebbe poco, forse. Ma quel poco è troppo, per chi rimpiange un passato d’acciaio, per chi s’illude d’un presente di perduto acciaio, per chi ricerca un futuro che riporti in vita l’acciaio. Sostituite la parola acciaio con quel che nei tempi andati ha offerto lo slancio alla vita e alla crescita, economica e civile, di molte comunità e troverete lo sfondo su cui far rivivere anche tante altre storie mai scritte. La bellezza del romanzo che comincerete a leggere girando questa pagina va oltre la storia che racconta: è la nostalgia che fa battere forte il cuore senza mai restare prigionieri del passato. Ed è l’atto d’amore più grande di questo romanzo.
€ 15,50
|