Libri consigliati
Il canto di Nausicaa
Omero
formato:
![]() Il sesto libro dell'Odissea, con traduzione classica di Pindemonte e versione adattata alla lettura. Inoltre la versione in greco.
€ 6,00
|
ARADEN - La furia dei Berserker
Marco Boarini
formato:
![]() Ogni anno l’isola di Gadyen è protagonista dell’Esame di ammissione all’Ordine dei Berserker, un incredibile evento la cui fama è nota in ogni più piccolo anfratto di Araden.
Nonostante si tratti di una serie di prove crudeli e letali, centinaia di persone lasciano le loro vite, i loro affetti e i loro cari per partire alla volta di Gadyen e prendere parte all’Esame.
È proprio durante il viaggio verso l’isola che il destino di Nathan si lega indissolubilmente a quello di Dumah, Braelyn e Idalgo.
Insieme si troveranno a fronteggiare non solo le prove mortali dell’Esame, bensì anche un folle dio della distruzione che minaccia di spazzare via i Berserker e distruggere per sempre Araden.
€ 18,50
|
AYRTON SENNA, IO C'ERO
Marco Cucchi
formato:
![]() Primo Maggio 1994. Realtà? Suggestione? Attraverso il vissuto dell’autore, all’epoca poco più che ventenne, emerge una verità differente, filtrata dallo shock di essere entrato in contatto con il suo eroe, Ayrton Senna, proprio nelle ore più concitate della sua vita.
Dopo una notte insonne, Marco, il protagonista della vicenda, si perde la partenza del Gran Premio di Formula 1 trasmesso dalla tv e viene svegliato da una telefonata della sorella, medico dell’Ospedale Maggiore di Bologna che lo avvisa dell’imminente arrivo di Senna dall’autodromo di Imola dove ha subito un grave incidente.
Marco, anch’egli a Bologna, si precipita all’undicesimo piano dell’Ospedale poco prima che la ressa di giornalisti renda impossibile ogni entrata o uscita dal reparto stesso.
Il mondo intero è in trepidazione per le condizioni del pilota. Senna, seppur in prognosi riservata, è vivo ed è cosciente. Turbato e impaurito chiede ai medici un po’ di tempo prima di rivelare le sue condizioni ai media. Il pensiero del ritiro dalle corse, che da due giorni lo assilla, ora non può più aspettare e Ayrton cerca una voce amica con cui elaborarlo. La trova per caso in Marco, appassionato conoscitore delle sue prodezze di pilota e del suo universo personale. Con uno stile asciutto e un’originale costruzione narrativa, il romanzo è l’occasione di confronto per un doppio viaggio introspettivo.
€ 18,00
|
Loki e il drago del Lago Gerundo
Federico Paccani
formato:
![]() Un lago profondo e oscuro scomparso nel corso dei secoli, dimora di un drago avido custode di un tesoro maledetto.
Un maestro degli inganni deciso a impossessarsene.
La storia del Lago Gerundo, il leggendario specchio d’acqua che un tempo si estendeva per tutta la Lombardia, e della bestia che nascondeva, il mostruoso drago conosciuto come Tarantasio.
Un mostro che tre ragazzini dovranno trovare la forza di affrontare, in un viaggio alla scoperta dell’avventura.
Avventura, mitologia e anche scoperta che porterà il lettore a capire anche sentimenti profondi e come l’avidità sia una banale conseguenza della “semplicità” di alcuni esseri umani.
€ 12,00
|
Thriller in Brianza
Autori vari
formato:
![]() La pubblicazione dei racconti realizzati nell’ambito del corso “Il caso. Thriller in Brianza” è stata possibile grazie alla felice scelta della docente del corso, la scrittrice e giornalista Claudia Funiciello e alla disponibilità della Casa Editrice.
Questa iniziativa è motivo di grande soddisfazione, oltre che per la docente, per gli autori che hanno l’occasione di far conoscere i loro testi e anche per il Consiglio dell’Università del Tempo libero della Valle del Lambro “Carlo Tremolada”.
Risponde, infatti, alle finalità istituzionali della nostra Università nella quale la preparazione e competenza dei docenti incontra la passione, il desiderio di conoscenza e approfondimento degli iscritti per promuovere insieme cultura, crescita delle persone e della comunità.
Nella vasta gamma di proposte dell’Università questo corso ha una sua specificità e peculiarità, in quanto intercetta e risponde alla curiosità, al desiderio di indagare l’animo umano, di cogliere e sublimare ansie e paure della realtà di oggi guardando gli altri con interesse, cercando di capire i motivi del comportamento, osservando in modo diverso il luogo dove si vive, evadendo dal quotidiano e, nel contempo, rispecchiandosi in esso.
€ 16,00
|
MATTEO SALVINI - "O Capitano! Mio Capitano!"
Mirko Crocoli
formato:
![]() 180 giorni di un Ministro al governo. Non un politico qualsiasi ma il nuovo volto dell’Europa. Osannato, desiderato e “glorificato” ma anche e soprattutto attaccato, criticato e denigrato da più fronti. E’ l’uomo del momento. Calzini colorati alla Arlecchino, magliette fradice di sudore, sguardo perso tra la folla e miliardi di selfie e strette di mano per sentire e respirare la gente. Il suo singolare linguaggio comunicativo ha cambiato il modo di fare politica, scosso l’establishment “nostrano”, disturbato i poteri forti dell’Ue e riacceso la fiamma dell’ardore e della speranza in molti concittadini.
Con Matteo Salvini la via di mezzo non esiste. O lo si ama alla follia o lo si odia come il peggior nemico sulla Terra. Dalle parole ai fatti, uno slogan che non è soltanto fumo negli occhi ma realtà concreta. Chiusi i porti, stop all’immigrazione di massa, via al decreto sicurezza e ruspe per gli edifici occupati abusivamente. Se la rischia il “ragazzo”. Ci mette tutto: anima, faccia e corpo ma è anche consapevole che al suo fianco non c’è uno sparuto gruppo di facinorosi ma milioni e milioni di italiani pronti ad “immolarsi” per lui al grido di “O Capitano! Mio Capitano!”
€ 14,00
|
San Giorgio
formato:
![]() La storia, le leggende e le opere di San Giorgio e il drago.
Da una edizione originale.
€ 6,00
|
Aforismi, novelle e profezie
Leonardo Da Vinci
formato:
![]() Su concessione e disponibilità originale datato 1452 - 1509.
Una nuova versione per scoprire il genio di Leonardo anche nelle fiabe da lui trascritte.
€ 6,00
|
Diario 1937
Galeazzo Ciano
formato:
![]() Forse il più importante di tutti i diari, con la prefazione di Edda Ciano Mussolini, in una copia della prima edizione originale, proveniente da una collezione privata.
"Questo volume dei Diari di mio marito è come il precedente, assolutamente autentico e come quello integralmente riprodotto. Nulla è stato omesso o alterato. Ho voluto che così fosse perché per una volta tutta la verità fosse detta in bene o in male e attraverso le note lasciate da mio marito, si potessero ricostruire 5 fra gli anni più interessanti della storia d'Italia e del mondo" Edda Ciano Mussolini.
€ 6,00
|
SOGNI E ALTIFORNI
Lupi Gordiano, Cristina De Vita
formato:
![]() Sfogliando questo libro sembra quasi di sentirlo il profumo del tempo passato, l’odore della nostalgia, di quella sana, dolce nostalgia che fa bene al cuore. Quella che libera le menti verso i tempi andati e costruisce un gigantesco dribbling fra tanti amori perduti che in fondo non lo sono mai del tutto. Sono l’amore per una donna e quello per il calcio. Il protagonista è lo stesso di un altro fortunato libro di Gordiano Lupi, Calcio e acciaio, che aveva, continua ad avere un sottotitolo volutamente forviante: Dimenticare Piombino. Perché in realtà non viene affatto dimenticata Piombino, una cittadina della costa toscana davanti all’Isola d’Elba alle prese come tante altre con la decadenza di un’epoca industriale andata smarrita, affievolita quasi come gli amori del protagonista. Anzi, è lo sfondo, parte dello sfondo di una grande storia che si chiama vita, di un passato che ritorna senza in realtà mai essersene andato. C’era tanto amore in quel primo romanzo e ce n’è tanto anche in questo che Gordiano Lupi ha scritto a quattro mani con Cristina de Vita, regalandoci anche l’altra faccia di una medaglia ricca di passione e di nostalgia, l’altra faccia dell’amore. È una storia a tratti anche molto amara, con passaggi fatti di delusioni, di tristezze e di abulie che rendono ancora più vero tutto il vissuto che si respira pagina dopo pagina. È comunque una bella storia, per niente scontata, che ha due punti di vista, che in qualche modo combaciano, rendono giustizia a un amore perduto che perduto non lo è mai stato fino in fondo. Il protagonista è un ex grande calciatore, partito da una piccola cittadina di provincia per poi rientrarci a giocare, ad allenare e soprattutto a vivere con il suo carico di noia e di rimpianti. Rimpianti mai del tutto confessati, neanche a se stesso, completamente incapace come è di amare come vorrebbe. Ma è anche un personaggio stupendo negli slanci di generosità sempre mascherati, travestiti con qualche altra motivazione. Un personaggio capace di cambiare squadra del cuore per l’attaccamento a un giovane calciatore fatto crescere e accompagnato nel cammino del successo fino a fargli vestire la maglia di una grande della Serie A nel primo romanzo e rimasto sullo sfondo in questo secondo libro dal titolo Sogni e altiforni.
E dunque è una storia d’amore non nel senso classico del termine, così come la prima, quella di Calcio e acciaio. È una bella lettura perché racconta emozioni senza invaderle e le fa vivere da dentro anche a chi si affaccia a questa storia, pagina dopo pagina. Gli autori restano sempre un passo indietro, con quel pizzico di pudore che finisce con il dare a ogni lettore lo spazio per una personale visione. A un certo punto della narrazione troverete una frase stupenda: Non potete togliermi il profumo del tempo passato. A me ha colpito perché è quel profumo che molti della mia generazione continuano a sentire pur sapendo che ormai quell’odore è andato perduto ma sono felici di trovare il modo di rinfrescarlo, perché aiuta a capire meglio anche gli odori nuovi, quelli che ammantano il non sapere come sarà il domani. Di ognuno nel particolare e nel complesso di tante comunità come quella rappresentata da Piombino e anche da Trani, dove ci sono l’altro stadio e l’altro scenario d’amore che si intreccia nella doppia narrazione di questo romanzo. A un certo punto Gordiano Lupi lo scrive chiaramente: Basterebbe poco, forse. Ma quel poco è troppo, per chi rimpiange un passato d’acciaio, per chi s’illude d’un presente di perduto acciaio, per chi ricerca un futuro che riporti in vita l’acciaio. Sostituite la parola acciaio con quel che nei tempi andati ha offerto lo slancio alla vita e alla crescita, economica e civile, di molte comunità e troverete lo sfondo su cui far rivivere anche tante altre storie mai scritte. La bellezza del romanzo che comincerete a leggere girando questa pagina va oltre la storia che racconta: è la nostalgia che fa battere forte il cuore senza mai restare prigionieri del passato. Ed è l’atto d’amore più grande di questo romanzo.
€ 15,50
|
IL PUNTO DI NON RITORNO
Simonetta Calosi
formato:
![]() Londra, 17 dicembre 2000. Complice un’eccezionale nevicata, Giulio e Sara si conoscono vivendo un’intensa notte d’amore che lascerà una traccia indelebile nei loro cuori.
Giulio Bianciardi, trentenne toscano, è un’anima inquieta, condizionato da un passato che vorrebbe seppellire. È l’erede di una delle aziende vinicole più fiorenti del Chianti.
Sara Riva invece, giovane torinese nelle cui vene scorre l’amore per l’arte è reduce da un lutto famigliare e, in attesa di iniziare l’università, sceglie Londra per arricchire il proprio bagaglio linguistico.
Il destino che li fa incontrare è lo stesso che, nel giro di un battito d’ali, li separerà all’improvviso.
La narrazione alterna la voce di Giulio a quella di Sara la cui esistenza si dipana in uno scenario completamente diverso. .
Suo marito, dopo aver commesso a sua insaputa, una frode milionaria ai danni dell’azienda di cui è socio e averla portata alla bancarotta, si suicida.
Sara si ritrova implicata, suo malgrado, in una vicenda giudiziaria le cui conseguenze stravolgono totalmente la sua vita. Senza più un soldo, né una casa, costretta ad affrontare un processo, verrà aiutata dall’inseparabile amica Sofia e tramite conoscenze giungerà a Monteriggioni, a Podere la quercia, nella speranza di trovare un appoggio temporaneo in una struttura preposta all’accoglienza.
Dopo dieci anni Sara e Giulio si rincontreranno.
Ma questo è solo l’inizio del romanzo... colpi di scena improvvisi porteranno i protagonisti a vivere... situazioni appassionanti e coinvolgenti.
€ 22,00
|
AMORE NON BERE POI TI SPIEGO IL PERCHE'!
Diego Trapassi
formato:
![]() Il problema dell’alcolismo vissoto in prima persona dal protagonista della storia, raccontato in maniera smplice, a volte divertente, sottolinea l’importanza del colloquio, della famiglia, dell’amore e del sapere ascoltare chi, questo problema, lo vive ogni giorno. Un libro diretto in cui ci si ritrova a vivere una vita quotidiana ma che, all’improvviso, viene sconquassata dalla scoperta di un grande, grosso problema: l’alcool e tutto ciò che ne deriva.
L’autore ci trasporta in questo mondo, fatto di paure, di pianti, ma anche di sorrisi e piccoli gesti sino al punto in cui... certe decisioni vanno assolutamente prese!
€ 13,00
|