Italiana e straniera
Punto di rottura
Barone Giuseppe L.
formato:
![]() La Russia ha un arsenale nucleare di oltre 27.000 ordigni, mal conservati e soprattutto mal custoditi. Ha anche centinaia di funzionari disposti a svenderli. Uno di questi è il fantomatico Abraxas (la farfalla), trafficante d'armi sospettato di avere trafugato quattro testate nucleari in un magazzino nel nord dell'Ucraina. Il furto, inizialmente, sembra non avere alcun rapporto con l'omicidio di Anna Pakula, ricercatrice universitaria brutalmente assassinata dopo un viaggio in Russia, ma le indagini di Daniel Garcia, giornalista e marito della donna, portano alla luce una serie di intrighi nei quali la moglie pare abbia avuto un ruolo determinante. L'indagine di Garda finisce così per incrociarsi con quella di Notorius, agente dell'Mi6 inglese alle calcagna di Abraxas, e rischia di comprometterne la missione. A complicare ulteriormente la situazione emerge poi la notizia che un missile nucleare (con a bordo una delle testate rubate) si è inabissato nel mar del Giappone, dopo un lancio fallito della Corea del Nord. Contemporaneamente, le indagini dell'Fsb (il servizio segreto Russo), rivelano che Abraxas sta per vendere alcune testate nucleari ad un pericoloso gruppo terroristico. Un agente infiltrato, il cui destino si incrocierà con quello di Notorius e di Daniel Garcia, viene così incaricato di recuperare gli ordigni.
€ 18,00
|
Itinerari per motociclisti nevrotici
Stojan Fabio
formato:
![]() Questo è il racconto di un viaggio fuori dall'ordinario, realizzato da Anna e Fabio, una coppia di appassionati motociclisti,
€ 16,50
|
Tramedamore
Iovino Gianfranco
formato:
![]() Chi non si è mai lasciato incuriosire dalle "rubriche del cuore"? Quanti, a leggere di quelle trame, non si sono ritrovati protagonisti inaspettati della storia raccontata? Perché ogni settimana a quell'appuntamento alla radio sono in migliaia le persone collegate con Giuliano ed il suo programma "tramed@more"? Chi è questo prete che, invece di un pulpito ed un sermone, preferisce un microfono e le lettere d'amore per parlare alle sue anime in pena? Claudia cercherà di scoprirlo col suo mestiere di giornalista, frequentando di Giuliano il conduttore, il prete e l'uomo di strada, per conoscere una verità che la segnerà per sempre.
€ 15,00
|
Harmattan - L'odore delle mandorle dolci
Aiani Giovanni
formato:
![]() Raccontare del viaggiare per parlare della vita, attraverso personaggi che transitano venendo da "porti" diversi ma a fatica lontani. Sfondi d'Africa, immagini suggestive e tanti sapori nella descrizione di viaggi, di vita e di sentimenti.
€ 15,00
|
Da quanto tempo non mi ascolti
Beretta Paola
formato:
![]() La storia di Irene parte dagli anni fluidi e solari in cui viveva dispersa fra amicizie, studio e politica, attratta in amore da tipi problematici...
€ 12,00
|
L'età ingiusta
Navicello Giovanni L.
formato:
![]() Pradello, 1943. In un piccolo borgo della campagna emiliana Giacomo, contadino e attivo antifascista, decide, preoccupato per la loro sicurezza, di separarsi temporaneamente dai figli affidando li al cugino di sua moglie, Ermanno Monti, a cui chiede di portarli con se a Roma.. Duccio, il maggiore, e Giovanni, di soli cinque anni, si ritrovano cosi all'improvviso sradicati dal proprio ambiente, tra persone sconosciute e in una città che tenta di sopravvivere alla guerra. Spaventato, ma cosciente della propria responsabilità verso il fratello minore, Duccio si unisce ad Augusto, Giuliano, Settimio e Alba, ragazzi di borgata soli, ma intraprendenti, che diventano la nuova famiglia, con i quali condividerà per mesi difficoltà, drammi personali, ma anche momenti di gioia che fanno da contrappunto a una guerra che nel frattempo semina orrori e sconvolge l'intero Paese.
€ 15,00
|