LE IDENTITA' CELATE
![]() |
€ 19,50
EUR
Spedito in 3 giorni
|
Descrizione Inserisci un commento |
l romanzo racconta da una parte la storia di Leonardo, figlio di Teresa, moglie del farmacista del paese arrestato per delitto d’onore; e dall’altra una nuova indagine che vede coinvolto il vicequestore di Novara, Domenico Russo affiancato dagli ispettori Lucia De Martini e Mattia Lorenzi.
Leonardo scopre che l’uomo che ritiene essere suo padre, Matteo Rizzuto è detenuto nel carcere di Salerno per aver ucciso Giuseppe Russo, con il quale Teresa aveva avuto una relazione extraconiugale. Decide di andare a conoscerlo e dopo aver terminato gli studi di giurisprudenza a Roma e aver intrapreso la carriera forense, chiede e ottiene la scarcerazione di Rizzuto.
Nel corso degli anni, diventato l’avvocato del Principe, considerato uomo di fiducia e parte della famiglia, Leonardo riveste un ruolo importante negli affari privati e familiari del clan. Quando apprende che il commissario Domenico Russo vuole far luce sul caso di suo padre, chiedendone la riapertura decide di incontrarlo. È in quell’occasione che scopre la relazione tra Domenico e la nipote di Aiello, Fabiola.
Intanto, un altro hacker, Paolo Borgesi, detto Amadeus, cugino di Domenico Russo che opera a favore della legge, aggancia l’IP del Gatto, rischiando di far saltare la sua copertura e mandare in fumo gli affari del Principe, che rischia la galera.
Dario della Torre chiede il compenso e il permesso di poter sparire, ma prima assolda per conto del clan del Principe un sicario, detto l’Artista per organizzare un attentato contro il commissario Domenico Russo. L’11 febbraio 2011, un proiettile colpisce Amadeus; in realtà era destinato al vicequestore Domenico che rimane ferito leggermente.
Intanto, il Gatto finisce in una scarpata mentre sta fuggendo dalla polizia e dal clan del Cozza.
Tutti lo credono morto, finché, qualche anno dopo, Leonardo, che ha una nuova vita, lo riconosce in tribunale: minacciando di rivelare la nuova identità del Gatto, lo ingaggia per depistare le indagini contro il suo assistito, Giulio Boschi, accusato di violenza sessuale.
Mercoledì 23 agosto 2017, Alessia Castiglioni, vittima di stupro, ricorda un dettaglio della violenza subita e chiama in questura per parlare con il vicequestore.
|
Il commento è stato inserito correttamente!
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.