Donata Valtorta
Titoli dell'autore
I racconti del Maresciallo Caglio 2
Donata Valtorta
formato:
![]() Ed eccoci a presentare le nuove avventure che coinvolgeranno il Maresciallo Caglio e la sua squadra, non solo nella provincia monzese, ma anche in luoghi di villeggiatura, come la Sardegna in cui,tra buon cibo ed ottimo vino, il nostro protagonista si troverà coinvolto nuovamente in nuove indagini “particolari”.
Nuovi racconti in cui il “gruppo di cammino” affiancherà in maniera colorita le indagini del Maresciallo e dei suoi uomini, sviluppando sempre di più quel connubio proprio delle piccole comunità in cui la popolazione è quasi sempre parte importante delle vicende del luogo descritto.
Come nel primo volume, anche in questo,troveremo generazioni differenti a confronto, in uno scontro generazionale che alla fine è ben amalgamato dalla mano della scrittrice che ci coinvolge sino alla fine con episodi colorati e di sicuro trasporto per il lettore che si avvicina per la prima volta a questo tipo di scrittura.
Il Maresciallo Caglio, con i suoi pensieri e con le sue riflessioni è il collante di una comunità che vuole collaborare affinchè tutto torni alla normalità di una vita di provincia.
La scrittrice, selezionata nell’Antologia “Racconti di Montagna”, edizione 2023, porta il lettore ad apprezzare un tipo di scrittura differente, semplice e diretta che sempre più appassiona e coinvolge!
€ 18,50
|
I RACCONTI DEL MARESCIALLO CAGLIO
Donata Valtorta
formato:
![]() Ed eccoci a presentare una serie di racconti che coinvolgono il lettore in quelle indagini che sembrano portarci all’interno delle vicende narrate.
Voci narranti, pensieri e apostrofi colorati nei linguaggi comuni, per una volta, forse la prima, verosimilmente reali in una quotidianità che non ci si aspetta di trovare in un romanzo.
Già, perchè potrebbe anche essere definito romanzo, con i capitoli che raccontano le vicende giornaliere di un Maresciallo di provincia alle prese non solo con le problematiche quotidiane, ma anche con “impareggiabili” ficcanaso che alla fine risolvono ogni problematica del territorio.
“Il gruppo di cammino”, ansioso di rimettersi in gioco fa da contorno a vicende di un territorio ricco, abbandonato, ricostruito, ma anche “normale”, dove la normalità ci porta a riflettere su come il mondo sia cambiato nell’arco di pochi decenni.
Generazioni diverse a confronto, in uno scontro generazionale che alla fine è ben amalgamato dalla mano della scrittrice che ci coinvolge sino alla fine con episodi colorati e di sicuro trasporto per il lettore che si avvicina per la prima volta a questo tipo di scrittura.
Il Maresciallo Caglio, con i suoi pensieri e con le sue riflessioni è il collante di una comunità che vuole collaborare affinchè tutto torni alla normalità di una vita di provincia.
€ 18,50
|