Simonetta Calosi
Titoli dell'autore
Nel modo in cui cadono le foglie
Simonetta Calosi
formato:
![]() Ottobre 2015.L’autunno colora i vicoli e le piazze bresciane regalando alla città un’atmosfera crepuscolare che ben si sposa con l’animo riflessivo del commissario di Polizia Pietro Orlandi. Affiancato dall’intraprendente restauratrice Siria Pacini, si troverà, suo malgrado, a dover fare i conti con un’indagine che vedrà suo figlio Luca coinvolto in un
caso di omicidio. Tra morti anomale, amare verità che riemergono dal passato, serpeggianti tensioni e affascinanti presenze femminili, il sentimento che lega i due protagonisti verrà messo a dura prova.
Sullo sfondo, le inquietudini adolescenziali dei rispettivi figli si intrecciano con gli eventi in maniera imprescindibile, ricordandoci che la vita altro non è che un susseguirsi
di stagioni che scorrono inesorabili.
€ 19,50
|
Il mare all'incontrario
Simonetta Calosi
formato:
![]() Giugno 2015, sulle luminose sponde del lago di Garda, Pietro Orlandi, commissario con la testa tra le stelle ed il cuore sott’acqua, è alle prese con gli omicidi di due anziani ex ufficiali nazisti. Nel frattempo Siria Pacini, restauratrice esperta ma spiantata, con lo spiccato dono di trovarsi spesso nel posto sbagliato nel momento meno opportuno, deve fare i conti con la morte dell’amato padre e con un’inattesa eredità. I destini di Siria e Pietro si incrociano quando quest’ultimo scopre un insolito collegamento tra i nomi delle vittime su cui sta indagando e quelli di una ricerca commissionata ad un investigatore dal padre della donna. I due approdano così in Toscana, ospiti in un’immensa tenuta, insieme ai rispettivi figli, Luca e Bianca, adolescenti inquieti e complicati, e al simpatico cane Eros. Tra sparizioni, strani ritrovamenti e il mistero di una giovane scomparsa in tempo di guerra, i due protagonisti muoveranno i loro passi alla ricerca della verità. Sullo sfondo, l’atmosfera struggente di Firenze, culla dell’arte e custode di ferite dimenticate.
€ 19,00
|
IL PUNTO DI NON RITORNO
Simonetta Calosi
formato:
![]() Londra, 17 dicembre 2000. Complice un’eccezionale nevicata, Giulio e Sara si conoscono vivendo un’intensa notte d’amore che lascerà una traccia indelebile nei loro cuori.
Giulio Bianciardi, trentenne toscano, è un’anima inquieta, condizionato da un passato che vorrebbe seppellire. È l’erede di una delle aziende vinicole più fiorenti del Chianti.
Sara Riva invece, giovane torinese nelle cui vene scorre l’amore per l’arte è reduce da un lutto famigliare e, in attesa di iniziare l’università, sceglie Londra per arricchire il proprio bagaglio linguistico.
Il destino che li fa incontrare è lo stesso che, nel giro di un battito d’ali, li separerà all’improvviso.
La narrazione alterna la voce di Giulio a quella di Sara la cui esistenza si dipana in uno scenario completamente diverso. .
Suo marito, dopo aver commesso a sua insaputa, una frode milionaria ai danni dell’azienda di cui è socio e averla portata alla bancarotta, si suicida.
Sara si ritrova implicata, suo malgrado, in una vicenda giudiziaria le cui conseguenze stravolgono totalmente la sua vita. Senza più un soldo, né una casa, costretta ad affrontare un processo, verrà aiutata dall’inseparabile amica Sofia e tramite conoscenze giungerà a Monteriggioni, a Podere la quercia, nella speranza di trovare un appoggio temporaneo in una struttura preposta all’accoglienza.
Dopo dieci anni Sara e Giulio si rincontreranno.
Ma questo è solo l’inizio del romanzo... colpi di scena improvvisi porteranno i protagonisti a vivere... situazioni appassionanti e coinvolgenti.
€ 22,00
|