Libri in evidenza
Notte di paura al castello di Sorci
Cartabia Amos
formato:
![]() Il primo "horror" per giovani lettori ambientato nella splendida cornice del famosissimo Castello di Sorci".
Un gruppo di ragazzi si ritroverà a passare la notte nelle segrete del castello e tra la camera delle torture, il pozzo della penitenza ed il temporale che all'esterno incute timore... qualcosa di forte accadrà!
€ 6,50
|
Phantoms and Secret at Castello di Sorci
Barelli Primetto, Cartabia Amos
formato:
![]() How many times have I wondered “How many secrets? ... and how many have never been told?” How many other times have I asked wondered how such a place is capable of fascinating and think of the tourist as he prepares his maiden journey to cross the threshold of time.
It is this threshold that attracts not only “regular” tourists, but VIPs from every walk of life, producers, writers, actors and journalists, inviting them to experience, be it for one sole night, the countless emotions that only Castello di Sorci is capable of evoking.
This brings me to the purpose of this book; one single volume that doesn't tell the thousand year history of the location, which can easily be found on the internet or in other excellent writings, nor the story of Baldaccio Bruni, that can be extrapolated from the lines of Machiavelli or from research done by historians and scholars, but about the stories, the fears, the testimonials of people, many of whom have now passed away, that have felt, tasted and experienced the fear of something indefinable.
€ 12,00
|
2057
Signò Marco A.
formato:
![]() Ambientato in un prossimo futuro, 2057 narra l’amicizia di Lucas e Marcèlo.
Quest’ultimo torna dopo quindici anni di assenza vissuti in Polinesia e rimane stordito per i ritmi di vita alienanti e pressanti che la società impone ai suoi abitanti. Lucas sarà la guida nei meandri di una società tecnologicamente avanzata dove tutti devono essere belli e forti. L’unico lavoro che fa muovere l’economia è quello legato al wellness. La gente vive in grandi Centri commerciali costruiti all’interno di enormi hangar, conducendo una vita di completa estraneità e dedita solo al lavoro. Nelle bidonville vivono, invece, gli emarginati, i derelitti, coloro che non hanno di che sopravvivere ogni santo giorno. La società è in mano ai magnati della finanza che, attraverso le televisioni nazionali, detengono il controllo dello Stato. Il lavoro aliena la gente dei Centri che è costretta ad assumere una sostanza per migliorare le proprie prestazioni lavorative: la kokina, che lenisce le fatiche e li fa vivere in una totale sensazione di torpore accondiscendente. Ma, tra il 31 dicembre del 2056 e il primo dell’anno del 2057, in un importante laboratorio di un piccolo Stato, i più importanti scienziati della Terra sono alla ricerca del cosiddetto “frammento di Dio”, l’esperimento del Big Bang, del Bosone dal quale si saprà, finalmente, l’origine dell’uomo sulla Terra. Prima ancora, però, i nostri due amici viaggiano su una vecchia Ford Taunus modello del 1978, completamente ristrutturata, in giro per la nazione vivendo delle appassionanti avventure.
L’autore sperimenta uno nuovo stile di scrivere, dove la prosa è alternata da poesie che arricchiscono, con il suo modo passionale e travolgente di raccontare, la trama. “2057” è un libro oltre il tempo.
€ 14,50
|
Universo A - Nutriti di nuvole e terra
Angélique Cavallari De la Tour
formato:
![]() Creazione. E’ questo per me il vero significato della poesia nella sua piena accezione greca, la poièsis. Ed è vera creazione quando i versi diventano quasi suoni musicali. E’ quanto ho avvertito nel leggere le poesie di Angélique Cavallari de la Tour e i suoi versi hanno proprio alcune qualità della musica perché riescono a trasmettere concetti e stati d’animo in maniera più evocativa e potente di quanto faccia la prosa. La sua poesia quindi è arte, arte di usare per trasmettere il suo messaggio, tanto per il significato semantico delle parole quanto per il suono ed il ritmo che queste imprimono alle frasi. Ma la forza della poesia di Angélique risiede nell’espressione e nella condivisione elegante, altamente umana, pura e sincera del sentire del proprio cuore. In alcuni brani la sua poesia non ha un significato necessariamente e realmente compiuto come un brano di prosa, ma è solo una parte della comunicazione che avviene quando si legge o si ascolta una poesia: è emotiva. C’è in lei la doppia funzione della poesia, dove significato e suono, di contenuto sia informativo sia emotivo, fanno variazioni sulla sintassi e l’ortografia che ne generano vere e proprie licenze poetiche. Un altro aspetto, invece, è che la sua è un tipo di poetica che contemporaneamente all’essere letta direttamente, viene anche “ascoltata”, in un ascolto che con il proprio linguaggio del corpo ed il modo di leggere, il lettore interpreta il testo, aggiungendo quasi una dimensione teatrale. Ma come ogni forma d’Arte le poesie di Angélique Cavallari de la Tour sono comunque un vero e proprio atto d’Amore.
Francesco Zarzana
€ 6,50
|
OLTREMONDO - Petali di Rosa e Fili di Ragnatela
Marta Leandra Mandelli
formato:
![]() L'amore è possesso o liberazione? Lo scoprirete leggendo Oltremondo di Marta Leandra Mandelli, che vi porterà in un mondo magico, pieno d'amore e di sofferenza. I personaggi sono molto reali, anche se inseriti in un mondo fantastico. -warlandia.it
€ 18,00
|
Nicolò Leon - Il Generale bambino
Giovanni Gargano
formato:
![]() “La storia del generale Nicolò, è sostanzialmente l’incubo di ogni genitore.
Quando si diventa padre o madre, la prima cosa a cui si pensa e per la quale si prega è che il piccolo o la piccola stiano bene, siano in buona salute.
Così non è stato per Nicolò, una sfortuna ed un destino avverso, che non ha smesso di insistere finchè non l’ha avuta vinta su una giovane vita che tutto ancora doveva scoprire.
Ma il destino fetente, non aveva fatto ancora i conti con Gianni e la sua famiglia una squadra coesa e potente, con uno spirito combattivo, che non ha ceduto, non si è piegato al dolore impossibile da descrivere, che un fatto del genere può procurare.
No, loro no. Nicolò non è morto.
Il generale è partito per una nuova missione al servizio degli Angeli.
Così scrisse quella mattina Gianni lasciandomi per cinque secondi senza respiro.
Ho avuto bisogno di un attimo per rendermi conto di cosa stava succedendo o meglio di cosa era successo.
Ma subito dopo ho realizzato chi mi stava scrivendo e allora tutto è stato più chiaro.
Il destino e la sfiga non avrebbero vinto, si erano scontrati con un avversario impossibile da battere.
Nicolò vive, Il generale vivrà sempre dentro ognuno di noi, ogni volta che non ci arrenderemo, ogni volta che risponderemo alla sfiga con un sorriso, ogni volta che ci ricorderemo, che solo se ti arrendi hai perso ma se non molli, non perderai mai e Nicolò vivrà per sempre.”
€ 12,00
|
VALEVA LA PENA? - dialogo probabile tra Giovanni Falcone e Paolo Borsellino
Luciano Bertoli
formato:
![]() "Paolo, Giovanni, padre Puglisi divennero esempi e maestri di generazioni di giovani che oggi costituiscono (devono costituire) una società più consapevole e forte. (...) Verrebbe da dire a questo punto, dolorosamente, "Valeva la pena!". - Rita Borsellino -
€ 8,00
|
CHIARI 7 GIORNI 7 MORTI
Cartabia Amos
formato:
![]() Un gioco assurdo con gli investigatori, una Città tranquilla che improvvisamente verrà traumatizzata dall'opera di un serial killer... una nuova avventura per il Maresciallo Ziliotto, questa volta alle prese con un qualcosa di più grande di lui...
€ 18,00
|
DADA LA STREGA DELLE CORNACCHIE E IL MAGO TRISTANO
Daniela Ferraro Pozzer
formato:
![]() La nuova avventura di Dada la strega alle prese con il Mago Tristano...
€ 6,00
|
SGUARDI LIBERI
Francesco Zarzana
formato:
![]() Un libro che sposta l’attenzione su alcune persone e le loro storie che, a vario titolo, hanno della libertà un concetto puro, ma al tempo stesso semplice e naturale. E semplicità e naturalezza la donano e la offrono agli altri con grande sensibilità e amore. Sono le storie di Cinzia, Federica, Rachid, Forough, Anna e tante altre che ci aiutano a riflettere sul senso di libertà, legalità e giustizia e che non ci lasciano indifferenti dopo che le abbiamo conosciute. Alle loro storie si aggiungono versi teatrali scritti dall’autore con grande trasporto poetico. Perché gli Sguardi Liberi che l’autore racconta sono un intrico di strade, stanze e gallerie, in una sorta di dedalo, nel quale va steso preventivamente il filo rosso di Arianna, per permettere loro di non perdersi e di uscirne, per poi salpare, montando vele bianche in segno di vittoria.
€ 11,00
|
OLTRE GLI OCCHI
Sonia Bucciarelli
formato:
![]() È la città di Pesaro a fare da sfondo alla vicenda che si snoda di pagina in pagina in “Oltre gli occhi”.
È la stagione estiva ad abbracciare i colori e le sensazioni della vita dei protagonisti.
La Questura, in cui il commissario Stefano Guidi e l’ispettore Franco Monti lavorano, diventa il centro delle indagini loro affidate riguardo ad
una serie di omicidi. A questa coppia di poliziotti si aggiunge l’ispettrice Claudia De Angeli, giunta a Pesaro da Bologna per una sostituzione
temporanea. Il romanzo prende il via quando le indagini sono già iniziate, per poi tornare indietro fino all’origine degli eventi.
Segue poi lo sviluppo che si avvia alla parte conclusiva.
Di pagina in pagina si succedono ritrovamenti sempre più strani, con l’aggiunta di nuovi indizi: banconote in acqua, tagli sul ventre che danno
forma al simbolo di un tatuaggio comune anche ad un vicino di casa di Claudia, una collana che tiene appeso uno dei cadaveri in cima all’albero
maestro di uno yacht.
Gli occhi sono un elemento centrale, “di contatto” e carichi di un valore speciale dell’ “oltre”, di ciò che è al di là delle apparenze, dello scontato.
Da qui anche il titolo “Oltre gli occhi”.
€ 18,00
|
LA LEGGENDA DEL'INGEGNERE VOLANTE - al basket per caso, al CONI per scelta
Autori vari
formato:
![]()
€ 18,00
|