Libri consigliati
Baldomiao e i 5 sensi - Ediz. multilingue italiano -inglese - francese - spagnolo
Valgrisenche - nel silenzio del ricordo
Cartabia Amos
formato:
![]() Un viaggio nel passato... un contatto via facebook e poi il mondo che cade. Quattro amici si ritroveranno in Valgrisenche nell'estate 2013 e loro malgrado saranno coinvolti nella spietata vendetta di un serial killer.
Colpi di scena, paesaggi mozzafiato e luoghi incantati, oltre ad un viaggio nel passato nel lontano 1984.
€ 18,00
|
Sangue di drago
Aristide Bergamasco
formato:
![]() Sangue di Drago è un romanzo fantasy ricco di richiami storici, in particolare di attinenza celtica. Intreccia aspetti folkloristici e mitologici d’origine nordica con il culto universale della Dea Madre. Sono mescolati ad aspetti fantasiosi, fra cui creature come Fate, Troll, Gnomi, Draghi ed altre di nuova invenzione, reali elementi storico medioevali, con predilezione per l’ambientazione gotica.
I dettagli della vita quotidiana rispecchiano infatti la realtà dell’epoca; particolare attenzione è stata prestata alla caratterizzazione del popolano, del nobile, del druido, del cavaliere e della figura femminile.
Il calendario che scandisce il tempo della narrazione rispecchia quello celtico e i suoi riferimento mitologici e astronomici, le sue credenze e superstizioni. Sono inoltre integrati nel racconto elementi reali, come le sepolture tombali e alcuni reperti artistici e archeologici iconici per il mondo celtico (ad es. il calderone di Gundestrup, le città/culture di La Tène, Hallstatt).
Nel romanzo emerge il confronto fra gli adepti della Grande Madre, pacifici, istruiti nelle arti e nelle scienze, orgogliosamente seclusi nella loro città e la stirpe discendente dai conquistatori che in epoche mitologiche soppiantarono la benevola Dea con le proprie divinità guerriere. Il risultato è un mondo bellicoso, maschilista, frammentato proprio nel momento in cui l’unità sarebbe indispensabile a garantirne la sopravvivenza, cioè di fronte ad un’imminente invasione nemica.
Il culto protostorico della Dea Madre, che si sta prepotentemente imponendo all’attenzione non solo degli storici, ma anche del grande pubblico, è interpretato sulla base degli studi di Marja Gimbutas e Robert Graves e integrato radicalmente nel racconto nella sua contrapposizione al pantheon maschile. Invenzione del romanzo è quella di collocare il centro del culto nella mitologica isola di Avalon, descritta anch’essa in base a ricostruzioni storiche e narrazioni della tradizione nei suoi elementi fondamentali: il monte Tor, le due fonti Bianca e Rossa, le mele, le nebbie perenni che la separano dal mondo esterno.
Gli eroi del romanzo sono proprio una sacerdotessa della Dea e un potente druido, che condividono un complicato passato e che si trovano a combattere la stessa battaglia da due prospettive diverse; un cavaliere impegnato nella sua Cerca, una spada magica che, contrariamente a ciò che il lettore inizialmente viene portato a credere, non sarà l’arma risolutrice, tanto che verrà sottratta con l’inganno subito prima dello scontro finale.
€ 26,00
|
La locanda della quercia incantata
Daniela Ferraro Pozzer
formato:
![]() .Un libro nato da un gioco di ruolo… dove i partecipanti hanno vissuto la trama. Uno strano omicidio, un'antica e terribile Leggenda…. poi un'avventura straordinaria!
Presente a Lucca & Comics 2013… in anteprima "La locanda della quercia Incantata
€ 26,00
|
Adolescenti come noi
Sara & Hannah
formato:
![]() Emma e Jessica sono due adolescenti e vivono sulle sponde opposte degli Stati Uniti. Sono apparentemente molto diverse: introversa e "secchiona" una, estroversa e "artista" la seconda. Ma, quando si incontrano casualmente durante una vacanza, scoprono di avere molto in comune oltre al gruppo musicale preferito, cioè tutti i problemi grandi e piccoli che affliggono le ragazze della loro età: i primi amori, i litigi con le amiche, la scuola, i genitori... Inizia così una grande amicizia, forte nonostante la distanza.
€ 12,00
|
Dal buio alla luce
Elisa Baiguera
formato:
![]() Luca era un bambino sereno prima che il padre decidesse di abbandonare la famiglia per ricostruirsi una nuova vita.Così il ragazzo da quel giorno cade in uno stato di sconforto. Ma ecco che l'amico di sempre si presenta da lui servendogli su un piatto d'argento la soluzione ai suoi problemi, ma la droga non è mai una via d'uscita.
Elisa mette a nudo i pensieri e le sofferenze che i ragazzi tossicodipendenti si trovano ad affrontare.
€ 12,50
|
I mestieri della Toscana di ieri - versione Italiana - Inglese
Tondini Kalinka
formato:
![]() Un viaggio attraverso gli antichi mestieri toscani. Ricette, usanze e costumi per non dimenticare il passato.
ITALIANO / INGLESE
€ 9,50
|
XX secolo - per non dimenticare
Mirko Crocoli
formato:
![]() Un lavoro particolare, capillare, interessantissimo, che segue il percorso del XX secolo in ogni sua sfaccettatura. Storia, fatti, avvenimenti e un'ampia parte sui misteri che hanno contraddistinto il Novecento.
€ 19,50
|
Un figlio grazie a un dono
Sara Le Reve
formato:
![]() Quante emozioni profonde si celano dietro il progetto di diventare mamma con l'aiuto della procreazione assistita, percorrendo tutte le strade possibili con determinazione e coraggio per arrivare a destinazione.....
€ 10,50
|
sono solo canzoni...
Iovino Gianfranco
formato:
![]() Cosa hanno in comune Anna e Marco di Dalla con Gli angeli di Vasco Rossi
e La donna cannone di De Gregori con Anche per te di Battisti o Nei giardini che nessuno sa di Renato Zero
con Il silenzio della colomba dei Pooh?
Niente, se non che “SONO SOLO CANZONI”, da cui Gianfranco Iovino ha tratto ispirazione per scrivere singole storie di vita, lasciandosi spronare dalla magia musicale contenuta in alcune tra le più belle canzoni della discografia italiana.
“Sono solo canzoni” non è una semplice raccolta di racconti, ma un viaggio letterario incantevole, che ha nella musica il suo denominatore comune, così da rendere esilaranti e coinvolgenti le trame di questo riuscitissimo esperimento, così intenso da fondere la musica alla narrativa, prendendo in prestito le emozioni regalate dai testi letterari di brani musicali che continuiamo ad ascoltare e cantare ed appartengono al patrimonio culturale della nostra musica leggera.
I diritti d’autore sono interamente
devoluti alla “Lega del filo d’oro”
€ 18,00
|
MA CHE CALCIO DICI - Quasirete… sotto porta
Francesco Zarzana
formato:
![]() direttamente dal blog "Quasirete" de "La Gazzetta dello Sport" lo straordinario lavoro di Zarzana per vedere… il calcio con occhi diversi!
€ 6,50
|
Calcio e Acciaio - dimenticare Piombino
Lupi Gordiano
formato:
![]() Calcio e Acciaio racconta con amore e nostalgia una storia ambientata in un suggestivo spaccato maremmano. Una vera storia di provincia, malinconica e decadente, dopo tanto noir artificioso, cinematografico e letterario, che non rappresenta la nostra terra. Un romanzo scritto da un autore che vive da sempre la sua provincia e non la cambierebbe con nessun altro posto al mondo.
€ 12,50
|