NOME IN CODICE GLADIO
|
€ 18,00
EUR
Spedito in 3 giorni
|
| Descrizione Commenti dei lettori |
|
La fedele e incredibile cronistoria dettagliata dell’operazione Gladio, la struttura segreta voluta da CIA e NATO in epoca di Guerra fredda. Aneddoti, verità, passaggi chiave e una marea di informazioni considerate preziosissime per capire la nascita e l’evoluzione della Stay Behind italiana. Una pubblicazione priva di qualsiasi pregiudizio, che si addentra con maniacale precisione in uno dei contesti più delicati dell’Italia di Prima Repubblica. Pagine che descrivono i quarant’anni di vita di una delle organizzazioni Top Secret più misteriose e avvincenti della storia del nostro Paese. Un eccellente saggio composto da antefatti, eventi, scandali, uomini, mezzi, imponente materiale documentale, dati e nomi che lasciano poco spazio all’immaginazione ma che si addentrano nella verità (talvolta scomoda) e nel tramonto del “gruppo di specialisti” promosso dal Patto Atlantico, dal SIFAR e successivamente rinvigorito dalla 7ª Divisione del SISMI, comandata dal Generale Paolo Inzerilli. Ed è proprio con quest’ultimo che l’autore ha intrapreso un lungo e costante percorso per portare a termine il presente progetto, impreziosito da un intenso faccia a faccia che rende il tutto ancor più vivace e interessante. Numerosi gli interventi all’interno dell’opera: da Gian Marco Chiocci (Direttore de Il Tempo) alla giornalista e conduttrice Rai Gemma Favia, dal Gen. Antonio Federico Cornacchia al capo-rete della struttura Giorgio Mathieu, fino al bravissimo Toni Capuozzo. Una vicenda tanto “singolare” quanto straordinaria ma anche estremamente complessa, una pubblicazione autentica e forse l’unica capace di farci immergere in prima persona e con modi garbati in un mondo così delicato come è stato quello dell’Intelligence nei discussi e tragici “anni di piombo”. Questo è, senza falsa ipocrisia, forse il lavoro più completo ed esaustivo dedicato alla tanto citata OPERAZIONE GLADIO!
Media voto:
![]()
Bruno Giustino
ha scritto:
![]() Voto:
inserito: 22.01.2019 21:36
onore e fedelta' alla GLADIO.
massy roma tiburtina
ha scritto:
![]() Voto:
inserito: 02.08.2017 07:11
Bello ma anche complicato! Questo avanti e indietro con gli anni nei vari capitoli ha il "sapore" un po' alla Q. Tarantino... Si passa dagli eventi del 1990 agli albori, dai Nasco all'Argo 16. Forse è il metodo di chi racconta, forse è studiato appositamente a tavolino. Fatto sta che la storia è magnifica.
La parte del Generale Inzerilli cattura e rende il tutto molto ancor piu' interessante. Massimiliano Roma Tib.
mario p
ha scritto:
![]() Voto:
inserito: 28.07.2017 10:04
Completo, unico, con una spettacolare intervista... una parte di storia da rileggere più volte.
riccardo
ha scritto:
![]() Voto:
inserito: 12.07.2017 20:54
Lo sto leggendo... avvincente!
Altri tempi....altra ITALIA! |
Il commento è stato inserito correttamente!
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.








inserisci un commento per NOME IN CODICE GLADIO


Molto scrupoloso e attento ai particolari.