Le novità
WILLY URUK E IL DRAGO DELLA MOLE
Federico Paccani
formato:
![]() Un’antica profezia, un drago inarrestabile, un toro leggendario... solo Gaia e Willy Uruk possono impedire la fine del popolo dei Taurici. Il loro viaggio nel Piemonte magico, nascosto fra misteri millenari, li condurrà su una strada di pericoli insidiosi e creature erranti, ma una volta giunti alla fine scopriranno un ostacolo molto più grande e terribile: loro stessi.
Solo se saranno capaci di superare le loro paure e i loro limiti riusciranno a salvare la città dal Drago, e insieme scopriranno che un potere ancora più oscuro si nasconde dietro il mostro.
€ 12,00
|
UNA STRANA STORIA TRA INTRIGHI E PASSIONI
Gianni Rovelli
formato:
![]() Abel Weber, alias Col. Karl Werner è un agente della STASI nota agenzia di spionaggio della DDR. Helga Schimdt, sua moglie, è un’architetta impiegata al Pergamon Museum di Berlino. Ha una sorella gemella omozigote, Hanna.
La storia s’incardina sulla sete di vendetta che Abel avverte nei confronti di Helga quando scopre essere implicata nella scomparsa di suo fratello Karl.
Con un sotterfugio, lei fugge a Parigi con l’aiuto del suo nuovo amante il direttore del Pergamon Museum, Hans Hoffer. Per difendersi da uno stupro uccide un agente della DDR. Cerca protezione da un commerciante parigino ebreo che le procura il cambio delle generalità in Marianne Duval. La nuova identità rende ad Abel infruttuosa la sua ricerca. La vicenda è ricca di episodi intrecciati tra loro che coinvolgono altre importanti figure. L’intera storia si svolge dagli anni Cinquanta a tempi recenti.
A Venezia, ai Mendicoli, si scopre un corpo femminile decapitato. Il delitto viene erroneamente attribuito ad Abel che scambia il cadavere per quello di Helga, colpevole dell’assassinio dello stupratore. Fugge a Parigi dove viene arrestata dal Commissario Liquet.
In carcere a La Santé viene pugnalata durante una rissa. Abel a sua volta è vittima di un malore mortale al suo ritorno a Venezia alla ricerca di Jasmine moglie separata di Arsedio. Ma non è finita qui...
I richiami storici e le indicazioni geografiche sono espressione di una precisa ricerca.
€ 19,00
|
Le ninfe del lago lucente
Roberto Fontana
formato:
![]() Ginevra è una giovane ragazza che vive con due gatti ad Angera, una cittadina sulla sponda orientale del Lago Maggiore. È una guida turistica, e da poco pensa di avere trovato l’amore. La
sua vita, però, non è mai noiosa, e casualmente le capita di incontrare nuove amicizie che la invogliano a rinnovare i suoi interessi culturali e professionali, non senza uno spruzzo di mistero.Non
sa però, che le sue avventure sono legate a vicende occorse in tempi remoti nel territorio fra il lago, l’Insubria e la Valcuvia, lo stesso in cui si svolge la sua esistenza. Altri
uomini e altre donne di varie epoche hanno vissuto e sofferto storie che hanno coinvolto le divinità del mondo naturale, e ora questo passato irrompe nel presente influenzando i sentimenti della ragazza, fino a porla in pericolo mortale.Sarà
a Litha, l’antica festa celtica di Mezzestate, nel giorno in cui il velo tra il mondo degli uomini e quello ultraterreno si assottiglia, che giungerà a compimento il fato di Ginevra e di chi le ha sempre voluto bene?
€ 16,50
|
Nel modo in cui cadono le foglie
Simonetta Calosi
formato:
![]() Ottobre 2015.L’autunno colora i vicoli e le piazze bresciane regalando alla città un’atmosfera crepuscolare che ben si sposa con l’animo riflessivo del commissario di Polizia Pietro Orlandi. Affiancato dall’intraprendente restauratrice Siria Pacini, si troverà, suo malgrado, a dover fare i conti con un’indagine che vedrà suo figlio Luca coinvolto in un
caso di omicidio. Tra morti anomale, amare verità che riemergono dal passato, serpeggianti tensioni e affascinanti presenze femminili, il sentimento che lega i due protagonisti verrà messo a dura prova.
Sullo sfondo, le inquietudini adolescenziali dei rispettivi figli si intrecciano con gli eventi in maniera imprescindibile, ricordandoci che la vita altro non è che un susseguirsi
di stagioni che scorrono inesorabili.
€ 19,50
|